Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #6697
    depayns
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Egregi Dottori,
      il mio compagno causa attacco di diverticolite violenta ha eseguito la tac all’addome superiore e inferiore con e senza contrasto e il referto dice quanto segue:
      <b>Esame eseguito prima e durante infuzione a bolo di mdc non ionico con tecnica trifasica.
      A livello epatico nel sesto segmento si documenta una focalità ipodensa di circa 25mm con valori di attenuazione di tipo idrico da riferire a ciste biliare.
      Colecisti normodistesa, vie biliare non dilatate.
      Reperti normali per pancreas, milza, reni surreni (come rilievo accessorio si segnala arteria renale polare a destra).
      Si riconosce ispessimento di parete concentrico ed esteso del sigma che presenta numerose estroflessioni diverticolari con fine reticolazione del tessuto adiposo circostante e qualche piccolo linfonodo in un quadro compatibile in prima ipotesi con flogosi cronica.
      Non tumefazioni adenopatiche delle catene lombo-aortiche.
      Non versamento peritoneale nè pleuro nelle scansioni craniali.</b>

      <i>Le cisti biliari vanno tolte di quella dimensione?</i>

      <i>I diverticoli dovrebbero essere presenti solo nel sigma? In questo caso un eventuale intervento per la rimozione dei diverticoli infiammati sarebbe agevolato dalla posizione in cui si trovano? Cosa significa la presenza di linfonodi?</i>

      Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.

      Augurandovi buon lavoro vi saluto cordialmente.

      Simona

      #13157
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Le cisti biliari sono poco più di una semplice curiosità anatomica, e quindi non danno mai nessuna preoccupazione.
        I diverticoli sembrano localizzati solo a livello del sigma, al momento dell’esame non mostravano segni di infiammazione acuta, ma solo recente (i linfonodi regionali leggermente ingrossati indicano proprio la flogosi acuta o subacuta) e per lo più cronicizzata, quindi l’eventuale intervento chirurgiconon è assolutamente urgente, e l’opportunità di eseguirlo va attentamente valutata.

        Ciao!

        #2667
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
          #13158
          depayns
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Grazie infinitamente Dottore.
            Simona

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.