::
Egregio Dottore,
mio padre 63 enne ha ritirato oggi le analisi del sangue che sono state prescritte dal suo medico curante vista l’ipertensione arteriosa trovatagli qualche giorno fa.
Il PSA è molto alto? A settembre 2008 il valore era di 0,96 ng/ml e anche prima è sempre stato nella norma, com’è possibile che in soli sei mesi questo valore sia aumentato considerevolmente?
E’ in attesa di fare una visita urologica.
Lui non avverte nessun tipo di sintomo, neppure quando urina.
Cosa ne pensa?
Ringraziandola Le porgo distinti saluti.
Simona
EMOCROMO
conteggio globuli bianchi 5100 /mmc (4500-9000)
conteggio globuli rossi 5.80 milioni/mmc (4.00-5.80)
dosaggio emoglobina 16,90 g/dl (12.00-18.00)
ematocrito 47.20 % (37.00-50.00)
determinazione MCV <b>81.40</b> fL (82.00-98.00)
determinazione MCH 29.20 pg (27.00-32.00)
determinazione MCHC 35.80 g/dl (32.00-36.00)
distribuzione volume RBC 14.00 % (11.50-14.50)
globuli rossi ipocronici 0.1%
conteggio piastrine <b>143</b> migliaia/mmc (150-400)
FORMULA LEUCOCITARIA
neutrofili 58.60 % (40.00-75.00)
linfociti 34.00 % (20.00-45.00)
monociti 4.60 % (0.00-10.00)
basofili 0.60 % (0.00-2.00)
eosinofili 0.60 % (0.00-6.00)
LUC (elementi diversi) 1.50 % (0.00-5.00)
NA 145 mEq/l (135 – 145)
K 4.8 mEq/l (3.6 – 5.4)
GLICEMIA 0.98 g/l (0.60-1.10)
CREATININA 1.26 mg/dl (0.70-1.30)
AST 24 U/l (5-50)
ALT 36 U/l (5-50)
GGT 21 U/l inf. a 56
HDL 47 mg/dl (M sup a 50)
COLESTEROLO TOTALE <b>271</b> mg/dl (inf. a 200)
TRIGLICERIDI <b>184</b> mg/dl (50-170)
PSA totale <b>7.93</b> ng/ml inf. a 4.00
ESAMI URINE
pH 5.5 (5.5-6.5)
glucosio 0 mg/dl(0-15)
proteine <b>20</b> mg/dl(0-15)
emoglobina libera 0.03 mg/dl(0.00-0.00)
corpi chetonici 0 mg/dl(0-0)
bilirubina 0 mg/dl(0.0-0.2)
urobilinogeno mg/dl 1.0 (0.0-0.2)
esterasi leucocitaria –
nitriti –
ps 1021 /microlitro (1015-1030)
emazie <b>49</b> /microlitro (0-20)
leucociti 8 /microlitro (0-20)
cellule epiteliali 2 /microlitro (0-30)
cellule transizionali 0 /microlitro (0-6)
cristalli 5 /microlitro )0-50)