- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
albertchem.
-
AutorePost
-
17/07/2009 alle 11:05 - Views: 56 #6770::
Gentile Dottore.
Dopo l’assunzione di Bonviva su prescrizione specilistica, un forte mal di stomaco (mai sofferto mal di stomaco). Lo specialista ha escluso completamente effetti collaterali della Bonviva. Agli esami delle feci eseguiti nell’immediato, positivi, si è scoperto un polipo di natura maligna senza metastasi a circa 8 cm. dal collon. Operazione perfetta con quattro 4 su 24 maligni. Chemio, radio e sino ado ora gli esami configurano perfetti. Per chi è credente come mè ringrazia il Padreterno. Ora, dopo oltre due anni dall’operazione ho ripreso la prevenzione osteoporosi. Specialista, esami, Moc con decrescenza nella normalità , assunzione da pochi gg. del Protelos sconsigliata della Bonviva. Mi chiedo: la Bonviva può essere in parte causa del polipo od all’arme al polipo eventualmete pre esistente?.
Il Protelos, può influire negativamente a quanto mi è accaduto?. Oltre, nel 1984 ho subito l’esportazione di una ghiandola surrenale. Fortunatamente l’altra ghiandola funziona perfettamente senza rincorrere all’assunzione di farmaci cortisone. Non ho vene varicose, nessuna flebite, cuore perfetto. Ho perfettamente fiducia dei medici e delle specializzazioni, un parere Suo a mè ed altri lettori sarebbe molto utile credo. Cordialmente Maria.17/07/2009 alle 13:16 - Views: 56 #13270::Nè i bifisfonati(Bonviva), nè il ranelato di stronzio(Protelos) possono in alcun modo avere correlazioni con lo sviluppo o l’ evidenziazione di polipi intestinali, anche se la maggior paret dei loro effetti collaterali sono a carico dell’apparato gastrointestinale, ma si tratta di sintomi riferibili ad un’irritazione della mucosa dell’esofago e/o dello stomaco, o alla comparsa di reflusso gastroesofageo, molto più raramente di sintomi intestinali (diarrea).
Riprendi quindi la terapia antiosteoporotica che ti è stata consigliata.
Ciao!
17/07/2009 alle 14:16 - Views: 54 #277520/07/2009 alle 06:31 - Views: 55 #13271::Salve signora Maria, concordo pienamente con quello che le ha gia detto Carter, ma le sottolineo che il ranelato di stronzio (protelos) ha una efficacia maggiore dei bifosfonati (bonviva), in quanto possiede una duplice azione sul trofismo osseo; con stimolo degli osteoblasti e soppressione osteoclastica, mentre i bifosfonati sono farmaci che bloccano solo l’azione erosiva degli osteoclasti (ovvero se le sue ossa sono gravemente osteoporotiche (gia vuote) è inutile un bifosfonato; ma è invece fondamentale assumere un farmaco ad azione neoformativa (+ anche antiriassorbitiva) come il protelos, che non da irritazioni gastriche come per i bifosfonati ma solo diarrea e nausea, mal di testa e solo occasionalmente e solo all’inizio del trattamento poi via via (2 settimane) scompaiono perche il corpo si è abituato, volevo chiederle se aveva gia eseguito una scintigrafia ossea totalbody? è indispensabile per valutare se c’è una correlazione tra la fragilita ossea e il polipo maligno asportato, a presto e stia tranquilla e serena![;)]
Alberto Zanichelli, MD -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.