::
La Proteina C coagulativa (da non confondere con la Proteina C reattiva o PCR) è un anticoagulante naturale che agisce disattivando il fattore V della coagulazione. Ogni fattore della coagulazione (numerati con i numeri romani dal I al XII) infatti, per agire ha bisogno di essere attivato e poi deve essere disattivato per sospendere l’attività.
In alcuni soggetti, il fattore V è geneticamente “diverso” o “mutato” (si chiama Fattore V di Leiden): tale mutazione rende il fattore V non disattivabile dalla Proteina C. Il fattore V diventa quindi “resistente” alla Proteina C attivata, che non riesce a disattivarlo, e prosegue nella sua funzione coagulativa senza più “freni.
Questa anomalia comporta quindi una maggiore facilità alla coagulazione del sangue ed alla trombosi venosa.
Se i sintomi coagulativi non sono importanti, non è necessaria alcuna terapia, altrimenti, nei casi gravi, è opoprtuna una terapia anticoagulante.
Ciao!