Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #7012
    mofr51
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Ho58 anni e sono preoccupato dal quadro emerso dopo alcuni accertamenti riguardo la prostata.
      Descrivo brevemente la situazione.
      Esame eseguito il 03/02/2007 PSA 0,87 ng/ml PSA libero 0,19 ng/ml rapporto 22.
      Esame eseguito il 29/01/2008 PSA 1,64 ng/ml PSA libero 0,26 ng/ml rapporto 16.
      Esame eseguito il 22/04/2008 dopo cura antibiotica di 10 gg PSA 1,26 ng/ml PSA libero 0,22 ng/ml rapporto 17.
      Esame eseguito il 22/04/2009 PSA 2,75 ng/ml PSA libero 0,23 ng/ml rapporto 8.
      Esame eseguito il 26/05/2009 dopo cura antibiotica di 10 gg PSA 3,02 ng/ml PSA libero 0,29 ng/ml rapporto 10.
      Ho eseguito una ecografia transrettale prostatica con mapping di 20 prelievi.
      Il volume della prostata è di 27 cc e non sono presenti noduli apprezzabili.
      La diagnosi dell’esame istologico è la seguente:
      – Tessuto normale su 2 prelievi.
      – Iperplasia prostatica su 15 prelievi.
      – Iperplasia prostatica con flogosi acuta e cronica su un prelievo.
      – Tessuto prostatico con atrofia su un prelievo.
      – Iperplasia prostatica con micro focolaio di PIN ad alto grado su un prelievo del laterale medio sinistro.
      Questa era lo stato al l luglio 2009.
      Poi ho ripetuto il PSA il 19/10/2009, valori: PSA 4.12 ng/ml, PSA libero 0,26 ng/ml ratio 6.
      L’urologo che mi segue ha consigliato la seguente terapia
      Ipertrofan 40 mg e Uractive (1 compressa la giorno per due mesi)
      Ho ripetuto il PSA il 13/01/2010, valori PSA 3,71 ng/ml PSA libero 0,29 ng/ml ratio 8.
      Ora non sono tanto tranquillo, ho paura che la situazione degeneri e di arrivare in ritardo per un eventuale intervento radicale.
      E’ opportuno ripetere la biopsia in tempi brevi o magari fare accertamenti meno invasivi tipo PCA3, TAC-PET con colina o spettroscopia di risonanza magnetica.
      Un vostro consiglio mi aiuterà a decidere come proseguire.
      Grazie a tutti.
      Franco

      #13624
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Francamente mi sorprende molto la decisione terapeutica del collega urologo: anche se la diffusione della zona prostatica “degenerata” sembrerebbe molto limitata (microfocolaio),dati i persistenti valori della ratio nettamente inferiori a 20, personalmente avrei optato per una soluzione radicalmente definitiva, che sgomberasse il quadro da ogni possibile dubbio su una possibile successiva evoluzione sfavorevole del problema prostatico.

        Anche se in genere non mi piace consigliarlo, nel tuo caso mi sembrerebbe opportuno chiedere un ulteriore consulto specialistico, soprattutto considerando l’estrema insidiosità e pericolosità della neoplasia prostatica, che diventa ancora più importante alla luce della tua giovane età.

        In bocca al lupo!

        #3127
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.