- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 11 mesi fa da
kolomi.
-
AutorePost
-
21/10/2004 alle 14:55 - Views: 87 #9081::
Potete aiutarmi??? Ho ormai da mesi un mal di gola fastidiosissimo, va e viene (ultimamente viene soltanto…) ed anche piuttosto forte. Ho fatto un tampone faringeo che è risultato positvo allo streptococco beta emolitico gruppo G; il medico poi mi ha detto di fare le analisi del sangue dove è risultato l'<font color=”green”>antistreptolisinico</font id=”green”> di 388 su un massimo di 200, altri valori alti sono i globuli rossi (5.21) e la trasferrina che invece è bassa 188. Lo stesso medico mi ha consigliato (cosa che sto facendo da 8 giorni) di prendere un vaccino batterico, il <font color=”green”>broncho munal </font id=”green”>per tre mesi.
Tutto questo per non farmi fare le dolorose e forti iniezioni di penicillina (wycillina 1200000).
Mi domando, il problema persiste e stiamo andando verso l’inverno, è il caso di tenersi questo mal di gola (con a volte raffreddore, febbricina e spossatezza) ancora per tre mesi e poi vedere che succede (ci possono essere conseguenze pericolose tipo possibili broncopolmoniti?) oppure curarsi con la penicillina, o c’è un’altra strada (continuare con il broncho munal affiancato da qualcos’altro)? E poi con questo vaccino il batterio dello streptococco sparirebbe?
Sono disperato perché i medici che ho sentito non mi hanno dato molta soddisfazione e io a volte la mattina ho difficolta ad alzarmi per la spossatezza che mi assale!
Spero in una vostra risposta che mi sciolga i dubbi su cosa fare! Non ne posso più con questo mal di gola…
GrazieMarco
25/10/2004 alle 07:09 - Views: 80 #9071::Il mal di gola di origine infettiva è facilmente debellabile con una breve terapia di comuni antibiotici ad ampio spettro (a cui fra l’altro lo Streptococco è sempre altamente sensibile). La terapia inisettiva con penicillina serve solamente a prevenire recidive dell’infezione. Il Bronchomunal è uno stimolante generico delle difese immunitarie, ma non cura alcuna infezione.
Se tendi ad avere spesso faringiti, il Bronchomunal è sicuramente indicato per migliorare le tue difese immunitarie. Se il tuo mal di gola però non passa con una terapia antibiotica e soprattutto se i leucociti sono in numero normale (Vedi l’emocromo), è possibile che il mal di gola abbia altre cause non infettive e che il riscontro di Streptococco sia solo casuale.
Il mal di gola può essere anche su base allergica, oppure essere causato (evento piuttosto frequente) da una patologia da reflusso gastro-esofageo (spesso si accompagna a tossetta), oppure può essere scatenato da agenti fisici (soprattutto il fumo) oppure essere legato ad una respirazione cn la bocca magari perchè è presente una rinopatia cronica che non permette la corretta respirazione (soprattutto notturna) col naso.
Insomma, se non ti passa il mal di gola con una settimana di antibiotico, è opportuno considerare queste altre ipotesi e rivolegersi magari ad un gastroenterologo, un otorinolaringoiatra, un allergologo.Saluti
25/10/2004 alle 08:09 - Views: 78 #35825/10/2004 alle 11:08 - Views: 94 #9072::<font color=”blue”>Grazie mille della risposta, ci contavo. Devo dire che anche se il quadro ora è più complesso, da una parte però è più chiaro per me. Avendo i globuli bianchi a valori normali (5.0), non avendo mai fumato, non avendo tosse e non avendo mai sofferto di allergie e soffrendo solo relativamente con la respisrazione notturna non saprei da dove cominciare… Dall’otorinolaringoiatra ci sono già stato, è lui che mi ha prescritto il bronchomunal (che non mi ha detto che non curava l’infezione)… proverò ad andare da un altro.
Per il resto sto facendo per ora la cura ancora con il broncho munal ma la mattina mi sveglio sempre col mal di gola, per ora leggero e sperando che rimanga tale.
Una domanda, ma può aiutarmi, per un discorso più complessivo, il vaccino antiinfluenzale di cui tanto si parla?Grazie ancora della risposta
Saluti
Marco</font id=”blue”>
02/11/2004 alle 15:09 - Views: 79 #907309/11/2004 alle 12:48 - Views: 80 #9074::Sono in cura da un altro otorinolaringoiatra, che mi ha prescritto, cosa che faccio da due settimane, la wycillina 1200000 per 10 volte una a settimana, e per due mesi alternati ogni 20 giorni l’omeprazen 20mg. Mi ha detto chiaramente che non devo più prendere il broncho munal.
A fine cura e facendo passare 4 settimane devo rifare le analisi del sangue e quindi tornare da lui.
La mia domanda è questa, siccome le persone intorno a me mi stanno allarmando molto sulle possibili pericolosissime conseguenze che posso avere se non curata per bene l’infezione, vorrei sapere se è il caso di andare anche da un reumatologo (o chi in alternativa), per evitare che nel mese o due dopo le punture, che passeranno da quando devo tornare dall’otorino, possa il batterio (se ancora presente) colpire il cuore o altro organo vitale.
Non dovrò mica andare da un terzo otorinolaringoiatra???grazie ancora e saluti
11/11/2004 alle 07:01 - Views: 87 #907511/11/2004 alle 12:22 - Views: 95 #9076::Scusate se mi intrometto nel discorso, ma anch’io ormai da mesi vado avanti col mal di gola che va e viene…ho anch’io l’antistreptolisinico alto (688) ma il tampone era negativo.
Ho già cambiato due otorini e quest’ultimo mi ha prescritto l’Ismigen una compressa per 10 giorni poi riprendere il mese successivo per tre mesi. Ora mi chiedo anch’io: qual’è il rischio di reumatismi?come si fa a sapere se si hanno?Cosa comporta avere i reumatismi?Il dottore quando ha visto che avevo la proteina C alta mi ha chiesto se avevo problemi al cuore o alle ossa. Può il dolore alle costole essere collegato, visto che da qualche mese mi fanno male quelle sopra i polmoni per intendere la posizione?
Scusa kolomi se ho utilizzato il tuo topic…11/11/2004 alle 15:01 - Views: 80 #9077::grazie per la risposta!
Shirvanshir non c’è problema, piuttosto vorrei dirti che se l’Ismigen ha la stessa funzione (e mi sembra di sì) del broncho munal che prendevo io, mi è stato sconsigliato fortemente di prenderlo perché rafforza sì le difese immunitarie ma creare troppi anticorpi può essere anche controproducente (vedi i globuli bianchi quanti sono).
Inoltre da quello che ho capito il tampone faringeo serve a ben poco, nel senso che non è del tutto affidabile (non è certo che veda tutti gli streptococchi), e quindi il fatto che sia negativo potrebbe avere un significato relativo.
Forse potrebbe volerci anche per te qualche puntura di benzilpenicellina per poi rifare le analisi del sangue.
Spero di non aver detto troppe sciocchezze…saluti
11/11/2004 alle 16:18 - Views: 80 #9078::Già hai ragione, credo proprio che sia simile al farmaco che hai preso tu.
Io per ora (nn ho ancora iniziato la cura) ho i monociti un po’ bassi, per il resto l’emocromo è a posto.
Il problema cmq è che io sono allergica alla penicillina, quindi alla fine dovrei trovare una soluzione alternativa (se c’è!)
Insomma ho 21 anni, nn vorrei ritrovarmi così giovane con i reumatismi ma non so proprio da chi andare!12/11/2004 alle 09:19 - Views: 80 #9079::Mi scuso per l’intrusione vorrei se possibile consigliare un terapia alternativa nel senso della parola
un protocollo omotossicologico terapeutico :
ARNICA COMPOSITUM COMPRESSE
2 CPS 3 AL DI DA SCIGLIERE IN BOCCA A DIGIUNO
PHOSPHOR HOMACCORD GOCCE 15 GTT. 3 AL DI A DIGIUNO
TARTEPHEDREL GOCCE 15 GTT. 3 AL DI A DIGIUNO
P.S. LE GOCCE VANNO PRESE INSIEME (I DUE PRODOTTI)
E DOPO QUALCHE MINUTO LE COMPRESSE
UN SALUTO
SENZA PROBLEMI NON HANNO EFFETTI COLLATERALI!!!!11/10/2006 alle 13:51 - Views: 95 #9080::sono nuovo del forum, ma mi spinge a scrivere un dubbio che mi hanno messo in testa. ho portato la mia bambina di quattro anni a visita da un otorino per problemi legati (e tuttavia risolti) di otite, come cura preventiva mi ha prescritto il broncho munal per tre mesi. abbiamo iniziato la cura, ma l’abbiamo quasi subito sospesa poichè una amica ci ha detto di avere letto sulla rete che in francia hanno ritirato il farmaco dal commercio. vorrei un parere su questo. grazie
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.