- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 4 mesi fa da
jessy.
-
AutorePost
-
25/10/2009 alle 01:01 - Views: 76 #6898::
gentili dottori,
oggi, ho avuto degli sbalzi pressiori enormi.
Sono andata in farmacia e ben tre appareccchi non sono riusciti a rilevarmi la pressione, dando sempre messaggio di errore.
Ho cercato di calmarmi un poco e alla prima misurazione riuscita è risultato 105/150, premetto che sono in cura con ansiolitici e lobivon un quarto, alla seconda misurazione 95/145, alla terza 91/135 sono ripassata nel pomeriggio e avevo 90/135
Oggi ho avuto una pressione costante su quei valori, che si sono abbasssati in serata (cosaa che invce mi han detto non succede, ma che invece a sera si dovrebbe alzare), ho avuto per tutto il tempo senso di sbandamento e gambe molli oltre che dolore alo sterno e retrosternale.
La mia dottoressa mi ha cosiglaito di prendere un ansiolitico in più e magari fare una visita cardiologica. ma ho fatto ecg a luglio ed agosto, oltre che un ecodoppler che sono risultati nella norma.
Gli sbalzi pressori, non potrebbero riferirsi ad uno stato ansioso sottostante? Ma in questo caso non dovrebbe lìansiolitico fare da tampone? Inoltre a ciò la colite (intestino irritabile) non passaa, sono tutte somatizzazioni di depressione e ansia? Non capisco perchè nonostante la terapia io non migioro. anzi eventi come oggi mi fanno solo preoccuapre di più.
cordiali saluti e scusate per le mille domande03/11/2009 alle 07:09 - Views: 48 #13486::L’ansia credo che c’entri fino ad un certo punto, del resto è tenuta sotto controllo dalle benzodiazepine. Non è una situazione da trascurare, per es. il lobivon mi sembra ad un dosaggio sicuramente basso per una pressione, appunto , ballerina che a volte supera anche i 100 di minima. La visita cardiologica ci sta tutta: avre fatto un ecg qualche mese fa non significa nulla. Vai dal cardiologo.
Ciao
Simone03/11/2009 alle 09:09 - Views: 46 #295704/11/2009 alle 09:25 - Views: 48 #13487::Ciao Jessy,
Non sono un medico ma sono un ansiosa doc e comprendo il tuo stato d’animo e quello che staivivendo.
Musicmagic ha ragione meglio indagare con un cardiologo sull’origine di questi sbalzi pressori.
Cerca però di prendere le cose con più calma perchè l’aspetto emotivo influenza moltissimo sulle misurazioni della pressione, se vai in farmacia e sei in piena ansia o panico è normale e fisiologico avercela alta.
Per esperienza personale invece di prendere un ansiolitico in più io mi rivolgerei ad un psicoterapeuta per risolvere il problema dell’ansia, capirne le origini e combatterla anche con l’aiuto dei farmaci.
L’ansia è un circolo vizioso fatto di paure e prima lo si interrompe prima se ne viene fuori, ci vuole molta forza e determinazione.
Ti auguro di stare bene prestissimo.
In bocca al lupo
Simona04/11/2009 alle 17:47 - Views: 47 #13488::grazie delle risposte,
nel frattempo sono andata ben due votle dal cardiologo, ecg nella norma, la pressione alla prima misurazione era alta, mi ha dato un altro farmaco in aggiunta al lobivon con il risultato che la sera mi sono sentita male, solo mezza pasticca di zopranol e pressione scesa a 110/65 troppo bassa per me.
SOno ritornata dal cardiologo e la pressione stavolta era 135/85, me la sono misurata alla mattina prima di alzarmi dal letto era 115/78, la sera dopo un oretta che leggo è anche 128/82 circa, il cardiologo mi ha conermato ansia. e quindi di parlarne con la psicoterapeuta.
la quale ora sta agendo sul punto di vista comportamentale.
Speriamo bene.
Grazie -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.