Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #11635
    pisola85
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Sono appena tornata da una visita dermatologica nella quale mi è stata diagnoaticata la pityriasis rosea. Il medico mi ha evitato praticare attività fisica per almeno due mesi per evitare eccessive sudorazioni. Tutto bene se non fosse che studio scienze motorie (sono obbligata a frequentare le materie pratiche pena non accesso all’esame) e che lavoro in piscina (istruttrice di aqua gym). Non c’è davvero nulla che mi possa permettere di non pedere il posto di lavoro??Altra perplessità è possibile che le “chiazze” compaianoanche in testa???Grazie aspetto prestoBuone notizie [:D]

      #11631
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Se la diagnosi è veramente quella di Pitiriasi rosea, si tratta di una malattia a propabile origine virale della durata di circa 40-60 giorni, transitoria (passa da sola) e del tutto benigna. In tal caso, le chiazze cutanee non risentono nè del sudore nè del contatto con l’acqua e non puoi contagiare nessuno tramite contatto con le chiazze ( il contagio avviene nella prima settimana e solo per via aerea).

        Ciao e in bocca al lupo!

        #1540
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
          #11632
          lilli85
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Salve a tutti, da qualche giorno mi ritrovo nella condizione di non sapere cosa ho, o meglio, il mio medico di base mi ha diagnosticato una pitiriasi non specificando se versicolor (micotica) o se rosea (che si autoelimina). Vi spiego la mia situazione: il 27-02 noto che una chiazza rosa salmone, con il centro un po più chiaro del diametro di circa un cm sul fianco sinistro. Dopo qualche giorno (una settimana circa) mi sono comparse tante altre macchie simili a questa ma più piccole, sul resto del torace e qualcuna sul collo e la chiazza che avevo sul fianco è diventata più grande, del diamentro di circa 3 cm. Il mio medico mi ha prescritto degli antimicotici per uso locale, che non hanno effetto (li uso da una settimana). Secondo voi è pitiriasi rosea?

            #11633
            carter
            Moderatore
              Up
              0
              Down
              ::

              Con ogni probabailità si, sembrerebbe trattarsi di pitiriasi rosea, data la comparsa inizialmente della “macchia madre” sul tronco, e l’insensibilità alla terapia antimicotica.

              Torna comunque dal tuo medico per aggiornarlo sull’evoluzione della manifestazione, così potrà fare una diagnosi precisa.

              Ciao!

              #11634
              lilli85
              Membro
                Up
                0
                Down
                ::

                Grazie mille per la celerità nella risposta, tornero dal mio medico domani, intanto mi sento un po più tranquilla!

                Grazie ancora,

                Lilli

              Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
              • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.