- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 9 mesi fa da
dany82.
-
AutorePost
-
23/07/2005 alle 22:55 - Views: 77 #10132::
Volevo esporre un mio dubbio per vedere se qualcun altro ha il mio stesso problema.
Sono un ragazzo di 23 anni che combatte da anni contro la pitiriasi versicolor.
A qualcun altro di voi affetto da questa “micosi” capita che utilizzando detergenti a PH acido (io uso micaveen per esempio), la pelle diventi secca? Come anche dal dottore consigliato questi detergenti servono a rendere, per così dire, la vita difficile al “fungo”, ma nel mio caso però mi danno l’impressione di favorire la perdita dell’abbronzatura rendendo la pelle secca (soprattutto in certi punti).
Quindi se mi aiutano da un lato, mi peggiorano dall’altro, almeno questa è la mia impressione.
Sono l’unico di questa terra ad avere questo problema?Un’altra cosa poi, questa perdita di abbronzatura avviene di anno in anno sempre negli stessi punti, come se in questi punti la pelle fosse “rovinata” e quindi più facilmente disidratabile. Anche questo da ignorante in materia mi porta a pensare che magari la pelle sia stata “rovinata” dai tanti e tanti prodotti antimicotici per uso topico che ho utilizzato nel corso degli anni.
C’è qualcun altro tra di voi che abbia dei problemi simili? E se sì come gli ha risolti?Oppure è la pitiriasi che quando si rimanifesta manda via l’abbronzatura? So che questo “fungo” mangia l’abbronzatura ma mi sembra strano il modo in cui la perdo, in pratica va via lavandomi, come se mi fossi bruciato restando troppo sotto il sole. E mi sembra strano anche che si manifesti sempre negli stessi punti da un paio d’anni a questa parte.
Chiunque ha dei problemi simili ai miei mi contatti anche in privato, vorrei cercare di capire meglio quello che ho visto che anche i dermatologi a cui mi sono recato l’unica cosa che mi hanno risolto è il peso del mio portafoglio.
Aspetto risposte da parte di tutti, grazie
04/08/2005 alle 09:26 - Views: 68 #10129::Qualunque sapone rende la pelle secca: i saponi sono sali di acidi grassi e sono quindi formati da una molecola che ha una estremità che si lega ai grassi ed una estremità che si lega all’acqua. Insaponandoci, leghiamo i grassi della pelle al sapone e sciacquandoci le mani leghiamo il sapone all’acqua asportandolo insieme alla molecola di grasso che ha legata dall’altra parte. Quindi la tua pelle secca non dipende dall’acidità del sapone, ma dal sapone stesso. Sarebbe opportuno, dopo aver lavato la pelle col sapone, utilizzare una crema grassa “nutriente” per riingrassare la pelle privata del sebo.
Prova così e vedrai che conserverai anche l’abbronzatura più a lungo.Ciao!
04/08/2005 alle 10:26 - Views: 55 #76004/08/2005 alle 11:50 - Views: 70 #1013004/08/2005 alle 12:08 - Views: 63 #10131 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.