- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
carter.
-
AutorePost
-
04/11/2009 alle 11:11 - Views: 96 #6914::
Egregio Dottore,
mi piacerebbe avere il suo parere sulla cura antibiotica che mi/ci è stata prescritta.
Le faccio un breve riassunto della situazione: Da un paio di anni soffro di cistite asintomatica da escherichia coli causata dalla stitichezza a detta dell’urologo, in tutto questo tempo ho fatto diverse terapie antibiotiche solo in questo ultimo anno non ho più avuto ricadute avendo seguito minuziosamente i consigli dell’urologo risolvendo il problema dell’irregolarità intestinale, assumendo mirtillo rosso e bevendo molta acqua.
Nel frattempo il mio compagno a seguito di un intervento chirurgico per resezione intestinale avvenuto a luglio ha iniziato ad avvertire bruciore alla minzione e ad agosto la sua urinocoltura risultava positiva all’escherichia coli.
L’urologo ha visionato a computer la tac all’addome effettuata al mio comapgno prima dell’intervento insospettito dal fatto che per 10 giorni dopo l’operazione avesse dovuto tenere il catetere.
Dlla tac si vede benissimo la massa che aveva intorno al colon causata da un ascesso di diverticoli e che oltre ad essersi attaccata alla vena femorale era attaccata anche alla vescica.
Tutto nasce a settembre quando scopre di avere le urine positive da escherichia coli, segue una cura con levoxacin ma niente l’urinocoltura è positiva sempre da escherichia coli con carica batterica di 100.000mlcon numerosi bastoncini g- nonostante la cura fatta con l’antibiotico.
Abiamo rapporti e successivamente ecco un attacco di cistite faccio l’urinocoltura che risulta positiva all’escherichia coli con una carica batterica di 1.000.000ml
Assumo il ciproxin 500 per due settimane faccio l’urinocoltura in corso di terapia ed è negativa aspetto altre due settimane dopo la fine della cura con Ciproxin e l’urinocoltura risulta essere ancora positiva con una carica batterica di 66000 con alcuni bastoncini G- sempre escherichia coli.
L’urologo che ci sta seguendo ci ha dato la seguente terapia:
Nettacin200 una volta al giorno per 5 giorni
Noroxin 2 volte al giorno per 2 settimane dopo aver fatto le iniezioni di Nettacin.
Mi spiegava che anche se io sono asintomatica e ho una carica batterica bassa devo seguire anchio la stessa terapia del mio compagno per essere sicuri di non rifilarcela a vicenda in futuro.
Ovviamente non sono per niente entusiasta di prendere altri antibiotici oltretutto perchè non ho sintomi e le mie urine come detto anche all’urologo sono normali.
Secondo lei questo approccio è giusto?
Mi preoccupa il mio compagno e il fatto che questa massa fosse attaccata alla vescica non è il caso di fare un esame specifico per vedere in che stato si trova la vescica e se ha subito danni dopo l’intervento? Se si di che esame si tratta?
Mi scuso se mi sono dilungata ma credohe gli elementi da me forniti le siano di fondamentale importanza per avere una visione chiara della situazione nel caso se gliene servissero altri me lo faccia sapere.
Spero di leggerla presto.
Un caro saluto.
Grazie
Simona07/11/2009 alle 16:40 - Views: 76 #13516::L’impostazione della terapia data dal collega mi sembra eccellente, ben articolata e composta di molecole con il miglior rapporto efficacia-effetti collaterali, quindi seguite senz’altro scrupolosamente le indicazioni.
Per quanto riguarda la situazione vescicale del tuo partner, anch’io sarei del parere di controllarla, data la situazione precedente, e gli esami più indicati potrebbero essere “esterni” (ecografia e/o tac) e/o “interni” (cistoscopia), ma anche per questo affidatevi con fiducia la vostro urologo.In bocca la lupo!
07/11/2009 alle 18:40 - Views: 75 #2975 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.