::
Il test di Papanicolau(dal nome dello scienziato che lo inventò)consiste nel prelievo per “scratching” di cellule dell’epitelio della mucosa del collo del’utero, e serve quasi esclusivamente ad evidenziare le alterazioni (infiammatorie e non) di queste cellule, e quindi è adottato come sistema di screening del tumore del collo uterino.
Il tampone vaginale, invece, consiste in un prelievo delle secrezioni vaginali, che vengono poi osservate al microscopio e messe in coltura, per evidenziare la presenza di microrganismi patogeni, ed è quindi indicato in caso di vaginite.
Ciao!