- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 5 mesi fa da
beautyebeauty.
-
AutorePost
-
23/03/2010 alle 19:52 - Views: 60 #7080::
Ho bisogno di risposte precise per la cura dell’osteoporosi. Dall’ultima MOC del 16 marzo scorso ho avuto un peggioramento su base femorale, con T-score dell’intero femore pari a -2,0 e del collo del femore di -2,3. Fino ad oggi non ho fatto terapie, almeno in via continuativa. Tre anni fa avevo iniziato con Difosfonal 100 mg. intramuscolo ed ho continuato per circa 1 anno. Poi ho sospeso tutto perchè nel frattempo ho avuto una serie di problemi che mi hanno costretto ad altre terapie. Ad oggi queste sono le mie patologie: ipotiroidismo con noduli = terapia con Eutirox 75 mg.; colesterolemia che per ora tengo sotto controllo con una dieta mirata, cercando di camminare più che posso (40 min. per 3/4 giorni la settimana, di più non riesco) e con una compressa di Colestat alla sera. Purtroppo ho uno stomaco molto sensibile, non tollero medicinali come Actonel 75 (consigliatomi dal mio medico)o altre compresse: mi fanno venire forti dolori e mi alterano l’equilibrio intestinale che già non è dei migliori (soffro di stitichezza da sempre). Comunque avrei trovato un mio equilibrio, ma dovendomi curare per l’osteoporosi, appunto, non so quale terapia intraprendere. Le iniezioni di Difosfonal non mi creavano problemi, ma mi sembra di capire dal Vostro Forum che non sono affatto efficaci per la prevenzione delle fratture.
Insomma ho veramente bisogno di un serio consiglio perchè ho necessità di fare una terapia, ma non vorrei rovinarmi lo stomaco o, comunque, curarmi per una cosa e, come si suol dire, crearmi problemi ad un’altra.
Grazie infinite per una Vostra risposta che attendo con ansia.
Adria Mariotti24/03/2010 alle 07:04 - Views: 59 #13717::In effetti per una corretta e precisa valutazione del tuo caso manca un dato fondamentale: la tua età. In ogni caso, data la tua sensibilità gastrica ed intestinale, le abituali terapie orali con bifosfonati o ranelato di stronzio potrebbero essere poco attuabili, e quindi converrebbe riprendere la somministrazione parenterale di bifosfonati, la cui frequenza di somministrazione dovrebbe essere però settimanale almeno per il primo anno, per poi, eventualmente, passarla bisettimanale.
Ciao!
24/03/2010 alle 09:04 - Views: 58 #324224/03/2010 alle 19:19 - Views: 59 #13718::Grazie Dottore per la Sua celere e gradita risposta. Mi scuso per aver omesso la mia età che è di 61 anni. Nel caso io riprenda la terapia con Difosfonal intramuscolo, la farò certamentecon cadenza settimanale. Le chiedo ancora di tranquillizzarmi: così facendo posso sperare di avere una copertura preventiva contro il rischio di fratture? Mi perdoni per l’insistenza.
La saluto cordialmente
Adria26/03/2010 alle 19:41 - Views: 59 #1371927/03/2010 alle 12:36 - Views: 59 #13720::Rispondo sempre io al tuo post, ma per puro caso, dato che, come tutti i forum, la discussione è aperta a tutti quelli che volessero intervenire; la tempistica delle risposte è quindi anch’essa estremamente variabile: i forum non sono mai delle “chat” nè tantomeno un modo di “colloquiare” rapidamente con un esperto del settore, ma solo delle “piazze”, in cui si inizia a parlare di un argomento, e chi e quando volesse inserirsi nella discussione è sempre libero di farlo.
La sezione “appelli urgenti” del nostro forum è un pò un’eccezione a queste “regole”, che vorremmo però fosse effettivamente utilizzata solo per porre problemi REALMENTE gravi ed urgenti, ai quali è NECESSARIO dare una risposta rapida.Tornando alla tua domanda suk Difosfonal, la sua efficacia è sicuramente pari a quella degki altri bifosfonati, purchè, come già detto, utilizzato nelle dosi appropriate.
Ricordati però sempre di condividere i tupoi dubbi con il tuo ,medico, in modo da non doverti affidare alla rete per gestire i tuoi problemi.Ciao!
19/05/2010 alle 10:15 - Views: 60 #13721::ciao…..atutti coloro che soffrono di questi disturbi suggerisco di, per info sulla malattia e sui suoi rimedi, di partecipare al convegno che si terrà a roma al palazzo dei congressi il 24 giugno che verterà proprio sul tema osteoporosi….il sito da consultare è http://www.sanit.org….informatevi per vivere sani!!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.