::
Cortesemente chiedo un vostro parere sul caso clinico di mia moglie:
Anno 2005 esame ecografico evidenzia un nodulo ipoecogeno di 23x22x17 mm sul lobo destro, resto normale;
Anno 2007 stessa situazione, nodulo leggermente aumentato a 29x22mm.esami FT3,FT4,TSH normali mentre TG elevata a 133 ug/ml.(norm. 0-50)
Circa un mese fa terza ecografia, il nodulo è di 36 x 26 mm. esami FT3,FT4,TSH normali mentre TG elevata a 399 ng/ml.(norm. 0.2-70); viene sottoposta a scintigrafia con esito: i lobi appaioni asimmetrici, il destro espanso nella parte inferiore ove si localizza un grosso nodulo freddo rotondeggiante;, normale il lobo sinistro, non si rilevano noduli caldi.
Viene sottoposta ad ago aspirato:
Reperto citologico: Numerose cellule epiteliali follicolari in micro e mcrolembi, talora come piccoli frammenti tissutali e come nuclei nudi,la maggio parte degli elementi >90% mostrano aspetti ossifili (cellule Hurthle), anche con dismetrie nucleari e polimorfismo (lievi atipie). Si repertano inoltre alcuni frammenti di tessuto fibroso, rari istiociti e leucociti, scarsa colloide fluida e densa, fondo ematico.
Conclusione diagnostica: Il reperto orienta in prima ipotesi, per PROLIFERAZIONE FOLLICOLARE ADENOMATOSA (HURTHLE CELL TUMOR ?)
DIAGNOSI CITOLOGICA: REPERTO DI NEOFORMAZIONE FOLLICOLARE BENIGNA (TIR3).
Faccio presente che ad oggi mia moglie non è mai stata sottoposta a nessuna cura, siamo con ansia in attesa del parere dell’endrocrinologo di queti ultimi esami, ho fatto delle ricerche sul web e sono confuso, nonostante il referto dia esiti benigni.
Vi chiedo gentilmente un vostro parere, se è il caso di preoccuparmi, e se eventualmente secondo voi e il caso di intervenire chirurgicamente.
Mi scuso per avermi dilungato.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra risposta.
C.A.