::
Sai bene che non è possibile neanche azzardare una diagnosi senza visitare il paziente e conoscere la sua storia clinica. Posso solo dirti che vertigini e nausea sono sintomi che spesso si associano e la prima cosa da capire è se siano insorte prima le vertigini (che poi hanno di riflesso causato la nausea) oppure la nausea che può a sua volta causare vertigini. Nel primo caso potrebbe trattarsi di una patologia otologica (vertigini posizionali benigne, labirintite, ecc. ecc) per cui sarebbe consigliabile una visita dall’otorinolaringoiatra con le prove vestibolari; nel secondo caso potrebbe trattarsi di problemi gastrici (gastrite, esofagite, malattia da reflusso, ecc. ecc.) che secondariamente causano vertigini.
Dovresti anche capire se si tratta di vertigini VERE (la stanza ruota intorno al paziente – vertigine oggettiva; oppure il paziente ruota al centro della stanza – vertigine soggettiva) oppure se si tratta di “senso di sbandamento”, perdita di equilibrio, più che una vera e propria vertigine.
Ciao!