Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #2609
    fiorista
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Buongiorno a tutti,
      a Febbraio 2008 ho subito un intervento in artroscopia alla caviglia sinistra per rimozione di una fibrosi.

      Oggi mi trovo con alcuni problemi: scosse nelle prime due dita del piede (solo in alcuni movimenti) e ipotrofia del muscolo estensore breve delle dita.

      L’ortopedico (di fama mondiale) mi ha sempre rassicurato dicendomi che era colpa della cicatrice interna che doveva ancora riassorbirsi e che dovevo continuare con i massaggi di scollamento.

      Giovedì ho fatto un’elettromiografia che ha rilevato una denervazione totale del muscolo per effetto di una lesione del nervo peroneale profondo (non si sà se lesionato durante l’operazione o per effetto di un’ispessimento sinoviale che ha schiacciato il nervo quello di cui parlava l’ortopedico).

      Vorrei sapere se si può ancora fare qualcosa!!

      Il fisiatra ed il neurologo mi dicono che si può solo provare con infiltrazioni (ozono terapia o cortisone) per sfiammare un pò il nervo, ma che per il muscolo non si può fare niente.

      Ho letto molti articoli, siti di centri di fisioterapia e ospedali in cui si parla di elettrostimolazioni per muscoli denervati, come mai non mi è stato proposto? E’ troppo tardi, ormai è irreversibile?

      Conoscete qualcuno oropedico (non sò se riuscirò a tornare da chi mi ha operato senza insultarlo), fisiatra o neurologo che sia esperto di queste situazioni a cui potrei rivolgermi?

      Ho una paura tremenda…da un’operazione che doveva togliermi un problema ho ottenuto forse un problema ancora più grave…stò malissimo!!

      Grazie mille per l’attenzione che potrete darmi.

    Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
    • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.