- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
eagle53.
-
AutorePost
-
03/04/2011 alle 18:43 - Views: 73 #7488::
Salve,
A seguito di 34 giorni di ricovero presso reparto neurologia dell’Ospedale Maggiore di Milano mi hanno diagnosticato una “Miopatia congenita con aspetti core-like e nemalinici” (riporto testualmente quanto scritto sulla lettera di dimissioni).
Sapreste consigliarmi un centro che sia specializzato nella cura di questo tipo di malattie???
Io sinceramente cercando sul web non sono riuscito a farmi un idea.09/04/2011 alle 13:49 - Views: 83 #14287::La miopatia del nucleo centrale (in inglese Central Core Disease o CCD) è una malattia congenita dei muscoli striati (quelli che usiamo per i movimenti o muscoli volontari). Si diagnostica istologicamente per il tipico aspetto della miofibrilla che al microscopio ottico appare contenere nuclei privi di mitocondri ed enzimi specifici. E’ una malattia ereditaria a trasmissione autosomica dominante ed è quindi opportuno esaminare anche i familiari.
I sintomi sono piuttosto variabili ma c’è sempre una ipotonia muscolare (diminuzione della forza e del tono muscolare) che può essere molto lieve, tanto da passare quasi inosservata, o arrivare ad assumere una certa gravità con difficoltà ad effettuare alcuni movimenti.
Nell’infanzia può causare un lieve ritardo dello sviluppo fisico del bambino (molto variabile a seconda dei casi).
Non esiste un trattamento specifico ed abitualmente i casi lievi non lo richiedono; bisogna però fare attenzione alle anestesie generali perché i pazienti affetti da questa malattia sono più a rischio di sviluppare una temibile complicanza dell’anestesia totale: l’ipertermia maligna.
Visto che non esiste trattamento, non credo ci sia un centro specializzato nella terapia della malattia.
Ciao
09/04/2011 alle 14:49 - Views: 71 #383614/04/2011 alle 14:56 - Views: 87 #14288::Forme lievi??? io sto perdendo gradualmente tutte la mie facoltà motorie!!!
fatico a portare un bicchiere d’acqua alla bocca, ,i è praticamente impossibile salire dei comunissimi gradini e noto che la situazione si complica settimana dopo settimana.
Ho 34 anni e sono disperato!!!
Nessuno mi da’ un consiglio o uno spiraglio di fiducia… non posso proprio fare nulla???<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da sanmag</i>La miopatia del nucleo centrale (in inglese Central Core Disease o CCD) è una malattia congenita dei muscoli striati (quelli che usiamo per i movimenti o muscoli volontari). Si diagnostica istologicamente per il tipico aspetto della miofibrilla che al microscopio ottico appare contenere nuclei privi di mitocondri ed enzimi specifici. E’ una malattia ereditaria a trasmissione autosomica dominante ed è quindi opportuno esaminare anche i familiari.
I sintomi sono piuttosto variabili ma c’è sempre una ipotonia muscolare (diminuzione della forza e del tono muscolare) che può essere molto lieve, tanto da passare quasi inosservata, o arrivare ad assumere una certa gravità con difficoltà ad effettuare alcuni movimenti.
Nell’infanzia può causare un lieve ritardo dello sviluppo fisico del bambino (molto variabile a seconda dei casi).
Non esiste un trattamento specifico ed abitualmente i casi lievi non lo richiedono; bisogna però fare attenzione alle anestesie generali perché i pazienti affetti da questa malattia sono più a rischio di sviluppare una temibile complicanza dell’anestesia totale: l’ipertermia maligna.
Visto che non esiste trattamento, non credo ci sia un centro specializzato nella terapia della malattia.
Ciao
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>[V]15/04/2011 alle 07:25 - Views: 72 #14289::Non sono un medico e forse la sparo grossa, ma c’è un centro che si occupa di malattie rare, congenite e pure neuromuscolari ed è l’Ospedale BESTA di Milano, magari puoi cercarlo nel web e vedere se fà per te, c’è una mia amica che và sino a Milano per curarsi da una malattia degenerativa neuromuscolare, ha anche un nome ma ora non lo ricordo, fà parte delle tante forme di malattie rare.
Ciao Eagle5315/04/2011 alle 07:33 - Views: 86 #14290 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.