- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 1 mese fa da mary.
-
AutorePost
-
03/05/2004 alle 14:45 - Views: 9 #8409::
Dopo la sospensione di circa 4 anni di pillola anticoncezionale non ho avuto piu’il ciclo ho fatto sei dosaggi ormonali(ultima mestr.gennaio 2004)e l’FSH e’123 estr.20.HO 39 anni ed il mio medico mi ha prescritto il cerotto climara 50 oppure il fenoston 2/10,non vi dico come sto male ad accettare psicologicamente la menopausa precoce anche perche’alcuni medici che ho consultato dicono che puo’essere uno schok da pillola come comportarmi? Sono molto confusa e’possibile se non ho caldane avere un FSH cosi’ alto?Grazie infinitamente.
04/05/2004 alle 13:23 - Views: 11 #8405::E’ difficile sostenere uno shock da pillola dopo 4 anni dalla sospensione. D’altra parte livelli di FSH così elevati sono tipici del climaterio. Capisco che è difficile per una donna accettare una menopausa così precoce, però oggi con le terapie ormonali sostitutive che ricalcano quasi esattamente il normale ciclo ormonale (il Climara 50 è un’ottima soluzione, ed esiste anche come “pillola” – CLIMEN – da prendere esattamente come gli anticoncezionali), dovresti riprendere i normali cicli e magari arrivare a sospendere la terapia e quindi i cicli ad una età più “fisiologica”.
Cari saluti
04/05/2004 alle 13:43 - Views: 9 #8406::La ringrazio molto per aver risposto avrei ancora un altra domanda da rivolgerle se non le dispiace ho fato anche un ecografia al seno e una mammografia prima di inziare la terapa sostitutiva e risulta che ho il seno denzo con mastopatia fibbrocistica e di natura displasica e’ possibile fare comunque la terapia sostitutiva senza arrecare danni pi’ grossi al seno? Ed ancora ho paura che mio marito,con il quale c’era un ottimo rapporto affettivo e sessuale,possa non vedermi piu’donna come prima e questo mi arreca moltissima ansia e tristezza.Grazie ancora.
04/05/2004 alle 14:03 - Views: 10 #8407::Cara mary,
indubbiamente la mastopatia fibrocistica va sorvegliata con attenzione durante il trattamento ormonale sostitutivo eseguendo mammografia ed ecografia con cadenza almeno annuale, ma non è una controindicazione assoluta al trattamento.
Per quello che riguarda suo marito, non credo proprio che possa cambiare nulla.
Ricorda sempre che comunque la menopausa non è una malattia, ma un momento fisiologico della vita, come il menarca, le gravidanze, i cicli mestruali e…perchè no, anche l’andropausa. Se il rapporto con tuo marito è bello come dici, vivrete insieme tutti questri cambiamenti senza alcun trauma. Inoltre, con la terapia ormonale sostitutiva, sarai a tutti gli effetti una donna in età fertile (cicli, lubrificazione corretta, desiderio sessuale normale ecc ecc).Stai tranquilla! [:)]
04/05/2004 alle 14:23 - Views: 8 #16216/12/2007 alle 06:34 - Views: 9 #8408::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da mary</i>
Dopo la sospensione di circa 4 anni di pillola anticoncezionale non ho avuto piu’il ciclo ho fatto sei dosaggi ormonali(ultima mestr.gennaio 2004)e l’FSH e’123 estr.20.HO 39 anni ed il mio medico mi ha prescritto il cerotto climara 50 oppure il fenoston 2/10,non vi dico come sto male ad accettare psicologicamente la menopausa precoce anche perche’alcuni medici che ho consultato dicono che puo’essere uno schok da pillola come comportarmi? Sono molto confusa e’possibile se non ho caldane avere un FSH cosi’ alto?Grazie infinitamente.
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”><font size=”2″></font id=”size2″><font face=”Tahoma”></font id=”Tahoma”><font color=”black”></font id=”black”> -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.