- Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
corinna23.
-
AutorePost
-
02/05/2008 alle 11:16 - Views: 31 #12225::
gentile dottore,
ho 26 anni e dal mese di febbraio soffro di un maldischiena continuo che mi è stato diagnosticato come una lombalgia.
ho fatto le radiografie e la prossima settimana farò una visita fisiatrica.
dal mese di febbraio, in concomitanza con l’inizio del dolore ho notato che il mio ciclo mestruale è cambiato e ritarda molto: aspettavo il ciclo per il 26 febbraio ma è ritardato fino al 18 marzo, ad aprile è saltato e oggi 2 maggio non è ancora arrivato. ho i classici sintomi premestruali:mal di pancia, mal di testa, tensione e dolore al seno, ma ancora non arrivano; inoltre spesso il dolore alla schiena si irradia anche davanti, come se mi facesse male l’utero.secondo lei, le due cose possono essere legate? oppure il mio è uno stato di malessere psico-fisico generale che si ripercuote anche a livello ginecologico?
grazie per la risposta!cordiali saluti
07/05/2008 alle 16:31 - Views: 31 #12223::Alla regione lombare si irradiano anche i dolori uterini ed i dolori da contrazioni del colon, oltre naturalmente i dolori da colica renale e quelli a partenza dalla colonna vertebrale lombare.
A 26 anni una patologia ossea del rachide lombare mi sembra improbabile. Se si tratta di un dolore osteomuscolare, deve essere probabilmente da postura errata.
Visto che pero’ hai altri sintomi di tipo ginecologico, non escluderei che possa trattarsi di un dolore uterino irradiato.
Finisci di fare gli accertamenti sul rachide vertebrale (eventualmente anche una RMN), e rivolgiti al tuo ginecologo per fare comunque una ecografia pelvica e controllare utero ed ovaie.
Se tutto è negativo, metterei in programma una visita gastroenterologica per evidenziare una eventuale colite.Ciao!
07/05/2008 alle 17:02 - Views: 31 #12224::E’ possibile che lo stato emotivo influenzi la regolarità del ciclo mestruale e determini una contrattura anormale dei muscoli paravertebrali(lombari, dorsali, cervicali) spesso anche molto dolorosa: i tuoi dolori sembrano compatibili più con un problema di tipo muscolare che ginecologico, e il fisiatra che ti visiterà ti sarà sicuramente d’aiuto.
Ciao!
07/05/2008 alle 17:31 - Views: 29 #1829 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.