::
salve a tutti mi chiamo Luca ho 23 anni e il 25 ottobre 2009 mi sono infortunato su un campo di calcio al LCA + Menisco laterale , l’ 8 gennaio 2010 mi sono operato e l’intervento era riuscito perfettamente , ho fatto 2 mesi di riabilitazione dal Lun al Ven 2 ore al gg . Dopo questi 2 mesi sono tornato a lavorare ma sono finito in trasferta a 20 km da Varese e non sono riuscito a fare fisioterapia come dio comanda (facevo solamente cavigliere). Dopo 2 mesi di lavoro ho iniziato ad accusare infiammazioni al legamento e rumori strani al ginocchio (in pratica cassetto) ora sono di nuovo in mutua e mi sono fatto visitare da 3 ortopedici . i primi 2 hanno evidenziato un cedimento del crociato appena operato e che l’intervento <b>va rifatto</b> , mentre il 3° (che è quello che mi ha operato) ha detto che è normale che un crociato nuovo faccia cassetto e che un ginocchio operato come il mio non tornerà mai ad essere come un ginocchio sano
premetto che la differenza di muscolatura tra la gamba SX (quella operata) e quella DX (quella sana) è abissale , ci sono 4 cm di coscia e 2 cm di polpaccio
ma il fatto che questo ginocchio balli ancora mi impedisce di tirare su il muscolo o sbaglio ? Perchè i primi 2 mesi dopo l’operazione erano andati molto bene e il mio ginocchio era veramente stabile
non so più a chi credere su questa cosa , non è bello farsi riopeare ancora al crociato dopo quasi 1 anno dalla sua rottura e dopo 1 operazione
grazie infinite