- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da cesare.
-
AutorePost
-
19/02/2004 alle 09:22 - Views: 10 #8167::
Soffro di questo fastidioso malessere. Ho tentato la cura con diversi farmaci con benefici trascurabili ma in compenso con gravissimi effetti collaterali tipo peggioramento dell’umore, aumento della pressione sanguigna, peggioramento dell’asma. Per la cura di questa sto assumendo da qualche giorno delle compresse di Montegen (montelukast sodico 10,4 mg). E’ possibile che questo farmaco agisca positivamente sulla ipertrofia prostatica? Mi sembra di aver notato infatti una inattesa diminuzione del numero delle “corse”.
20/02/2004 alle 08:21 - Views: 9 #8163::Sono un po’ perplesso sugli effetti avversi che riporti per l’assunzione di farmaci per l’ipertrofia prostatica. Infatti oggi se ne usano principalmente di 2 tipi: gli alfa-litici (xatral, teraprost, omnic, unoprost ecc ecc) che hanno come effetto collaterale principale un abbassamento della pressione (la stessa molecola si usa per gli ipertesi), e la finasteride (Finastid, Preoscar ecc) che ha effetti sollaterali soprattutto sulla funzione sessuale. Nessuno dei due tipi di farmaci poi riporta un aggravamento dell’asma. L’unica possibilità di azione sull’asma è quella di una reazione allergica che può scatenarsi con qualunque farmaco.
Per quello che riguarda l’effetto benefico del montelukast, in letteratura non è riportato niente di simile; l’unica cosa che posso pensare è un effetto antiinfiammatorio (tipico degli antileucotrieni) a livello prostatico.Saluti,
20/02/2004 alle 10:21 - Views: 8 #10426/02/2004 alle 19:13 - Views: 10 #8164::Grazie per la risposta. In effetti io sono intollerante o allergico nei confronti di moltissime sostanze o alimenti. Patate, pomodori, peperoni, cipolla, aglio, lieviti, uva e derivati, aromi di arancio, mandarino, caffè… Non è quindi fuori di luogo che alcuni farmaci mi diano reazioni particolari. Pradif e Urodie sono i farmaci che ho provato. E’ probabile mi sia confuso sull’azione sulla pressione sanguigna dell’Urodie. So solo che dopo qualche giorno di cura mi sono dovuto ricoverare al pronto soccorso con urgenza per sbalzi di pressione da bassa a alta (fino a 200) in pochi minuti.
Attualmente l’unica cura che seguo è quella di bere tanta acqua.
Le sarò grato se mi saprà fornire altri consigli,27/02/2004 alle 12:11 - Views: 10 #8165::Vista la tua estrema sensibilità ai farmaci tradizionali, si potrebbe ricorrere ad un vecchio preparato, il Tadenan, estratto dalla corteccia di Pygeum africanum.
E’ praticamente privo di ogni effetto collaterale, come da estratto della scheda tecnica seguente:
<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”>
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA – [Vedi Indice]
Principio attivo:
estratto cloroformico di pygeum africanum (pari a 10 g di polvere di corteccia secca) – (titolato allo 0,5% in n-docosanolo) mg 50.03.0 FORMA FARMACEUTICA – [Vedi Indice]
Capsule.04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
– [Vedi Indice]04.1 Indicazioni terapeutiche – [Vedi Indice]
Disturbi funzionali dell’ipertrofia prostatica.04.2 Posologia e modo di somministrazione – [Vedi Indice]
La posologia è variabile a seconda dei casi ed a giudizio del medico curante: in media 2 capsule al giorno, una dopo ciascun pasto principale. È consigliabile che il trattameto, anche in caso di rapido miglioramento, venga proseguito per lungo tempo, e comunque per un periodo non inferiore ai 30 giorni.04.3 Controindicazioni – [Vedi Indice]
Ipersensibilità già nota verso il farmaco.04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso – [Vedi Indice]
Nessuna segnalazione al riguardo è emersa sinora.
Tenere fuori dalla portata dei bambini .04.5 Interazioni – [Vedi Indice]
Non si conoscono interazioni o incompatibilità con altri farmaci.04.6 Gravidanza ed allattamento – [Vedi Indice]
Non è previsto l’impiego nella donna.04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchine – [Vedi Indice]
La sostanza non interferisce sulla capacità di guidare e sull’uso di macchinari.04.8 Effetti indesiderati – [Vedi Indice]
All’esame della letteratura non risultano riferiti sino ad oggi effetti collaterali.04.9 Sovradosaggio – [Vedi Indice]
Non sono note sindromi da sovradosaggio.
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>Parlane al tuo medico!
Saluti
29/09/2007 alle 17:55 - Views: 10 #8166 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.