::
Sicuramente l’iperprolattinemia non è legata al varicocele che è semplicemente una dilatazione venosa dele vene del testicolo.
In ogni caso, anche nell’uomo, l’iperprolattinemia puo’ causare infertilità: si accompagna infatti quasi sempre ad una riduzione della potenza sessuale, associata ad ipogonadismo con oligo-azoospermia (Isaia, 1984).
L’aumento della prolattina puo’ essere dovuto a tumori ipofisari benigni (micro e macro adenomi) secernenti, a forme funzionali idiopatiche, oppure a terapie farmacologiche (es.con neurolettici). L’iperprolattinemia determina l’abbassamento dei livelli di testosterone attraverso una riduzione della secrezione pulsatile dell’LH (Winters, 1984), oppure, quando il tumore e’ piu’ voluminoso (macroadenoma), con la distruzione delle cellule gonadotrope dell’ipofisi.
E’ quindi importante che ti sottoponga ad ulteriori accertamenti (RMN cerebrale) per escludere la presenza di un adenoma ipofisario.
La terapia si avvale della cabergolina (DOSTINEX):
http://www.torrinomedica.it/studio/SchedeFarmaci/DOSTINEX.htm
che riportando le concentrazioni di prolattina nella norma, induce un miglioramento della libido, della potenza sessuale e della fertilità.
Ciao!