Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #7270
    eagle53
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Buongiorno,
      mi presento, ho 57 anni, 10 anni fà ebbi un infarto che ovviamente modifico’ la mia vita, oltre a farmi temere per un attimo di perderla.
      In seguito all’infarto ho avuto scompensi, aritmie ecc., per cui mi fù proposto l’impianto di ICD (pacemaker defibrillatore), che attualmente mi aiuta a vivere. Purtroppo dopo l’ultimo ecocardio fatto in aprile, visto un peggioramento della mia capacità di pompa cardiaca, mi è stato proposto il trapianto di cuore e mi sono riservato di dare una risposta alla fine dell’estate, perchè la mia qualità di vita è ancora buona, vado al mare, cammino ogni giorno quasi un’ora, faccio il volontario/anumatore presso un ospedale infantile, ho appetito, mi gratifico con qualche ristorantino, insomma non posso proprio lamentarmi, logico che non posso fare una vita da leone, mi accontento di essere un agnello ma comunque vivo.
      Ho anche altri problemini, ma per il momento mi stà bene parlare di quello piu’ serio.
      Mi piacerebbe se sul forum potessi socializzare con altre persone cardiopatiche, anche per scambiare pareri, esperienze, consigli ecc., tutto aiuta, forse un piccolo contributo potrei darlo pure io.
      Dimenticavo, sono sposato ed ho un figlio di 31 anni ancora “single” ma non bamboccione.
      Spero qualcuno risponda, ciao
      eagle53

      #13949
      musicmagic
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Non ho ragioni per dubitare del giusto consiglio del cardiologo. La situazione sembra abbastanza seria e tu sei molto giovane con un figlio giovane. Quando si parla di trapianti capisco che è sempre una questione estremamente soggettiva da un punto di vista etico più che tecnico. Prendi una bilancia e metti in un piatto la tu vita che è appena giunta al 2° tempo con dentro tutto quello che ti circonda compreso tuo figlio che ha buona volontà da quanto capisco. Nell’altro piatto metti quel cuore che (speriamo presto) sta aspettando di battere nel tuo petto. Tira quindi le conclusioni.
        Ti faccio i miei più sinceri auguri di fare la scelta giusta.
        Simone

        #3516
        musicmagic
        Membro
          Up
          0
          Down
          ::
          #13950
          eagle53
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Grazie Simone per i tuoi consigli, sono molto d’accordo con te. Purtroppo solo per entrare nella lista di attesa per il trapianto bisogna ottenere un’idoneità rilasciata ovviamente da un equipe specializzata, dopo averti girato e rigirato come un calzino, sono previsti infatti parecchi esami invasivi, in quanto, a parte il problema cardiaco e se vogliamo l’insufficienza renale che ne è una conseguenza, per il resto devi essere perfetto, requisito che a me manca perchè so’ di avere altri problemi che probabilmente “stopperebbero” l’iter per entrare in lista di attesa per il trapianto, cosa che psicologicamente mi stroncherebbe in quanto sarei consapevole di aver perso anche l’ultimo treno, l’unico possibile. Il trapianto quindi non è solo un problema di mia scelta ad iniziare l’iter, ma pure di accettazione, perchè cuori disponibili c’è ne sono pochi e naturalmente cercano di trapiantarli in persone che possono garantire dopo l’impianto una lunga vita e con una buona qualità della stessa è anche una questione di prestigio dell’ospedale e di percentuali di vita/morte dopo il trapianto fra ospedali che effettuano il trapianto. Insomma non è una situazione semplice qualsiasi sia la mia decisione.
            Ciao e comunque grazie per aver avuto la pazienza di leggermi.
            Tiziano

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.