Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #5748
    mark74
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Buongiorno.
      Ormai mi capita sempre più spesso di passare le notti completamente in bianco, con le ovvie ripercussioni sulla giornata succesiva.
      Marco, 34 anni, 163cm, 67 Kg.
      Tre mesi fa in un incidente subivo un colpo di frusta.
      Oggi ho ancora dolori a collo, spalle, schiena, cervicale che mi fa impazzire (mal di testa, vertigini, …)
      Tutto questo la sera mi rende molto difficile addormentarmi, anche se mi sento stanco dopo la giornata.
      la mia dottoressa mi aveva consigliato il valium, dicendomi che mi avrebbe aiutato essedno anche miorilassante, ma ho provato e ha fatto l’effetto contrario.
      Sono tornato dalla dottoressa e me lo ha sostituito con il lexotan, e con 12-15 gocce dormo, ma mi sveglio cmq tutto indolenzito.
      Durante il giorno spesso devo prendere antidolorifici (nimesulide o tachipirina, per ora uso uno di questi due)
      Avete qualche consiglio per non abusare di farmaci, soprattutto che mi aiuti a dormire bene la notte?

      Vorrei anche aggiungere che a volte mi prende un po’ di ansia e non ne ho mai sofferto. Intendo che a causa dei dolori comincio a “girare nel letto” e il tempo passa, non prendo sonno e mi viene ansia.
      Ho letto che l’ansia contribuisce a generare insonnia.

      Grazie.
      Cordiali saluti.

      #2101
      mark74
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Ho letto che può aiutare per il benessere generale e soprattutto per l’insonnia assumere integratori in particolare di vitamina B.
        Mi confermate la notizia?

        #4710
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::

          La tua insonnia è sicuramente dipendente da uno stato di ansia abbastanza accentuato, dato che hai avuto effetti non soddisfacenti dall’uso di sedativi a dosi alemno discrete.
          In questi casi, essendo l’ansia SEMPRE la maifestazione acuta di uno stato depressivo sottostante, la terapia più efficace sarebbe con antidepressivi, a cui associare, nei primi tempi, dei sedativi.
          I preparati a base di vitamine non sono specificamente terapeutici in questa patologia, ma sicuramente non possono danneggiarti.

          Ciao!

        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.