::
Salve.
E’ da circa 5 anni che sono affetto dal virus dell’HPV ma se devo essere sincero negli ultimi anni ho un pò tralasciato il problema forse per paura di affrontare la malattia e anche perchè non ho più riscontrato alcuna verruca visibile.
Sta di fatto che quest’anno, intorno alla fine di Dicembre, ho avuto dei fortissimi dolori ai testicoli. Dopo una visita al pronto soccorso mi è stata diagnosticata una epididimite ,la quale credo sia una semplice infezione dovuta,credo, a una cattiva alimentazione. Come cura mi è stato somministrato un antibiotico di cui non ricordo precisamente il nome.
Passaggio successivo
Effettuati vari controlli tra sui ecocolor doppler, spermiogramma, spermicultura e analisi del sangue.
Da questi controlli ho scoperto purtroppo di essere sterile mentre dall’eco colordoppler non è risultata alcuna anomalia.
Il medico specializzato dopo un controllo visivo ha affermato che sicuramente son sterile sin da piccolo forse a causa di qualche trauma. Credo che questo non sia possibile perchè circa due anni fa la mia expartner è rimasta in attesa.
Sono un bel pò confuso. Vorrei capire e sapere con certezza se realmente il virus dell’HPV può portare alla sterilità e tumore al pene come leggo in diversi forum. Leggo che si può curare ma in quali casi?? Sicuramente dovrò fare una nuova penoscopia ma si potrebbe avere un quadro chiaro della questione?
Anni fa il medico chirurgo che tramite laser mi fece l’intervento assicurò che nulla di tutto questo è possibile.
domanda… Di chi ci si deve fidare?di quale medico specialista??
Purtroppo per ragioni di lavoro son dovuto espatriare ma nel mese di agosto sarò a casa e vorrei fare tutti questi controlli.
Vi sarei grato se poteste darmi un consiglio su come agire e soprattutto a chi rivolgermi. Possibilmente Cagliari o Roma.
Grazie per l’attenzione.<b></b><b></b>