::
Per una CIN2 direi proprio di si: la conizzazione era assolutamente necessaria. Non stiamo parlando di brufoli, ma di tumori maligni che non perdonano: in questo tipo di lesioni il rischi di carcinoma uterino è alto ed è sicuramente molto ma molto maggiore il beneficio della colposcopia agli scarsi effetti collaterali che la conizzazione potrebbe (ed uso obbligatoriamente il condizionale) avere sul decorso di una futura gravidanza.
Infatti in uno studio pubblicato sulla rivista Lancet <i>(Kyrgiou M et al. Obstetric outcomes after conservative treatment for intraepithelial or early invasive cervical lesions: systematic review and meta-analysis. Lancet. 2006 Feb 11;367(9509):489-98.) </i> ha rivelato che per quanto riguarda la conizzazione a lama fredda, vi è un aumento del rischio di parto prematuro (prima della trentasettesima settimana), basso peso del neonato (inferiore ai 2,5Kg) e parto cesareo, rispettivamente, di 2,59, 2,53 e 3,17 volte.
Sono quindi rischi irrilevanti di fronte al rischio ben più concreto di sviluppare un cancro dell’utero.
Ciao!