::
Non ci sono abitudini particolari da seguire ed il giro a Lourdes è senz’altro sprecato..[:)]: le lesioni di basso grado CIN1 non danno nessun problema se non quello di controlli nel tempo. Ti riassumo le linee guida della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale che propone 3 tipi di approccio (A,B, e C):
ASCUS e SIL di basso grado (L-SIL) o CIN 1:
A) Ripetere il pap-test e passare alla colposcopia solo se il pap-test ripetuto è anormale.
La ripetizione avviene ogni 6 mesi per 1-2 anni sino a quando 3 pap-test consecutivi non risultino normali
B) Associazione del pap-test con la tipizzazione virale.
Le pazienti con ASCUS ed HPV di basso rischio vanno controllate in follow-up, le donne con HPV ad alto rischio vanno inviate in colposcopia.
C) Fare subito una colposcopia
I vantaggi di questa ultima scelta sono numerosi:
– riduzione drastica del rischio di non diagnosticare CIN e Carcinoma invasivo
– riduce il rischio di perdita al follow-up
– consente di effettuare la biopsia mirata
– rassicura immediatamente la paziente sulle sue condizioni di normalità
– permette un primo orientamento circa la eventuale successiva terapia.
Ciao!