Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #11440
    mari-am
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      salve a tutti! è già un pò che vi leggo ma è la prima volta che scrivo…
      chiedo aiuto in merito al problema herpes che mi affligge da quando avevo 16 anni (oggi 47). l’ultima recidiva l’ho avuta a sole 3 settimane dalla precedente trattata con zecovir per 7 giorni sicuramente per l’esposizione al sole nonostante lo schermo totale accuratamente applicato più volte. il problema non sono solo le vescicole che tengo abbastanza sotto controllo con zovirax e cerotto compeed ma è che le ghiandole sotto la mandibola sono dolenti la mucosa interna della bocca è come “lessa” e dolente l’occhio sinistro è dolente anch’esso.che intervallo minimo deve esserci tra una somministrazione e l’altra di antivirale per bocca?
      un grazie anticipato a chi mi risponde

      #11437
      anonymous
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Lo Zecovir (brivudin), attraverso il suo principale metabolita bromoviniluracile (BVU), esercita un’inibizione irreversibile della diidrossipirimidina deidrogenasi (DPD), un enzima che regola il metabolismo sia dei nucleosidi naturali (ad es.: timidina) che dei farmaci a base di pirimidina come 5-fluorouracile (5-FU). Negli adulti sottoposti ad un ciclo di terapia a base di Zecovir (125 mg una volta al giorno per 7 giorni) il completo recupero funzionale dell’attività dell’enzima DPD avviene dopo 18 giorni dall’ultima somministrazione.
        Sarebbe quindi prudente non riutilizzare il farmaco prima che siano passate almeno 3 settimane. D’altra parte l’indicazione alla terapia con lo Zecovir è l’ Herpes zoster (“Fuoco di Sant’Antonio”) e non l’herpes simplex labiale. Considera poi che lo Zecovir è attivo anche contro l’ Herpes simplex di tipo I ma del tutto inefficace contro l’ Herpes simplex di tipo II.
        Per l’ Herpes simplex è piu’ indicata una terapia con aciclovir a dosaggio di 400 mg con il rispetto ASSOLUTO delle 5 somministrazioni al giorno (alle ore 7 – 11 – 15 – 19 – 23 e pausa di 8 ore notturna) perchè il farmaco inibisce la replicazione virale che avviene appunto ogni 4 ore circa. Parlane al tuo medico!

        Ciao!

        #1440
        sanmag
        Amministratore del forum
          Up
          0
          Down
          ::
          #11438
          mari-am
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            un grazie enorme per l’esauriente risposta! effettivamente prendevo lo zovirax ma da quando sono usciti i nuovi farmaci a somministrazione giornaliera unica la mia dottoressa mi ha sempre prescritto quelli…
            il suo ragionamento non fa una piega soprattutto riguardo alla specificità del farmaco verso il virus, le faccio allora un’altra domanda dottore esiste uno schema terapeutico particolare riguardo l’aciclovir per le recidive ricorrenti come le mie? di nuovo grazie

            #11439
            anonymous
            Membro
              Up
              0
              Down
              ::

              Lo “schema” che andrebbe sempre seguito è quello delle 5 somministrazioni giornaliere. Si puo’ variare il dosaggio: nello Zoster (fuoco di Sant’Antonio) il dosaggio e’ 800 mg x 5 volte. Nel caso di Herpes simplex possono essere sufficienti 200 mg x 5.

              Ciao!

            Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
            • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.