Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #6737
    mary22
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Buongiorno Dottore! Ho 42 anni,in seguito a una gastrocopia è risultato che ho i il batterio helicobacter pylori, il mio medico di base mi ha prescritto:
      Peptazol 40 mg x 28 g. la prima settimana a digiuno (14 compresse);
      Macladin 500 mg. mattina e sera,
      la settimana successiva Velamox 1 g.(12 compresse) sempre mattina e sera
      Ormai sono al sesto giorno della cura, il medico mi aveva detto che nn mi prescriveva i due antibiotici assieme perchè mi poteva provocare vaginite. Devo dire che solo il promo giorno ho sentito disturbi allo stomaco come gonfiore e Meteorismo. Premetto che circa 2 anni fa avevo già fatto una gastrocopia dove risultava che avevo una lieve gastrite che si accentuava di solito a cambio di stagione, ma penso chenn mi abbiano fatto il prelievo x il il batter pylori.
      Ho letto che nella maggior parte dei casi si prendono due tipi di antibiotici contemporaneamente, mi chiedevo se la mia cura sia efficace visto che io prendo solo x la prima sett. una confezione e solo qulella successiva sett. l’altra confezione di antibiotici, inoltre volevo sapere se dopo aver finito la terapia posso fare un nuovo esame che non sia la gastrocopia per verificare se ilil batterio è stato eradicato?
      Grazie,
      Maria<font face=”Arial Black”></font id=”Arial Black”><font face=”Trebuchet MS”></font id=”Trebuchet MS”>

      #13220
      lifeer
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        La cosa mi pare strana, visto che generalmente si fa uso di due o tre antibiotici combinati, o che la tua infezione è meno grave di quanto tu ti aspettassi, o che il tuo medico per evitarti una vaginite preferisce una cura più lenta, non ti somministra 2 antibiotici tutti in una settimana, ma fa cure antibiotiche separate, la prima settimana Mecladin e a digiuno, la seconda Velamox, dovrebbe essere efficace, più lento però; se vuoi ti consiglio un’ esame istologico nell’ area infetta, (fornisce dati sullo status del’ infezione).

        #2722
        lifeer
        Membro
          Up
          0
          Down
          ::
          #13221
          anonymous
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Per verificare il successo della terapia eradicante, il metodo più affidabile e meno invasivo è l’ Urea Breath Test.

            Puoi approfondire qui:

            http://www.torrinomedica.it/studio/urea_breath_test.htm

            Ciao!

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.