Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #8470
    caovilla
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Egregio dottore. Vorrei sottoporre alla sua attenzione il mio caso.
      Sono una ragazza di 32 anni, a febbraio di quest’anno a seguito di un’influenza si è evidenziato sul collo un rigonfiamento.
      Mi sono rivolta ad un endocrinologo il quale ha diagnosticato un gozzo tiroideo. Ho efettuato i dosaggi ormonali e i valori erano ” antic. anti tireoglobulina 258; FT3 3.37; FT4 1.40; TSH 0.58″. L’endocrinologo mi ha suggerito di sottopormi a ecografia tiroidea, riporto il risultato: ” Tiroide di dimensioni superiori alla norma a sx ad ecostruttura disomogenea e normoecogena. Lobo dx: in sede media posteriore nodulo misto di 7x8x12mm; Lobo sx: La porzione medio basale occupata da nodulo isoecogeno con grossolane lacune di 32x38x50mm”.Successivamente ho fatto l’agoaspirato ed è risultato: “Materiale costituito da tracce di colloide e tireociti in piccoli e grandi gruppi regolari, talvolta in monostrato. Reperti orientativi per nodulo benigno della tiroide e compatibili con il giudizio clinico di gozzo nodulare.
      Gli ultimi dosaggi ormonali: TSH 0.88; T3 3.95; T4 1.25 Tireoglobulina 7.67.
      A seguito delle analisi l’endocrinologo che mi segue ha diagfnosticato:Tiroide multinodulare non tossica, in particolare a sx lesione nodulare di 35 mm, parzialmente colliquato, trachea in asse, non sintomatologia locale. Mi ha consigliato caldamente l’intervento di tiroidectomia.
      Mi scuso se mi sono dilungata ma volevo illustrarle nel modo più chiaro la situazione, vorrei chiederle se sia effettivamente necessariol’intervento. Perchè sottopormi ad un intervento così radicale se la mia tiroide è normofunzionante e non mi crea alcun problema. Non sarebbe possibile sottoporsi a controlli periodici per tenerla sotto osservazione?
      Esiste una terapia farmacologica per ridurre la tumefazione del collo?
      Le sarei veramente grata se potesse darmi un suo parere e aiutarmi a comprendere meglio.
      La ringrazio per l’attenzione che potrà dedicarmi.
      Cordiali saluti

      #8468
      anonymous
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Sinceramente non riesco a capire la necessità dell’intervento, a meno che non im manchi qualche dato fondamentale. Da quello che riporti, si tratta di un gozzo nodulare non tossico in buon compenso con gli ormoni tiroidei nella norma: una situazione che nella pratica di tutti i giorni vedo in almeno il 30-40 % delle donne. Abitualmente si segue nel tempo, eventualmente mettendo a riposo la tiroide con la terapia medica (Eutirox) da incrementare mano a mano fino ad ottenere un netto abbassamento dei valori di TSH (quasi a zero). In tal modo l’ipofisi non stimola + la tiroide ed i noduli di colloide pian piano si riducono di volume.
        L’intervento sarebbe giustificato solo nel sospetto (anche vago) di neoplasia della tiroide, oppure nel caso di un gozzo molto grande e di vecchia data che ormai non può più ridursi con la terapia medica.

        Consulterei più di uno specialista prima di prendere la decisione prospettata!

        Cari saluti

        #182
        sanmag
        Amministratore del forum
          Up
          0
          Down
          ::
          #8469
          caovilla
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            La ringrazio dottore per la sua cortese e celere risposta, mi è stata di grande conforto.
            Cordiali saluti.

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.