::
L’uso della gastroprotezione con inibitori di pompa (PPI) come Antra ecc. è indipendente dalla modalità di somministrazione (nel senso che la gastrolesività dei cortisonici o dei FANS si mantiene anche in caso di terapia intramuscolare).
La decisione se effettuare o no la gastroprotezione dipende dal caso clinico (età, precedenti anamnestici, durata della terapia, dosaggio ecc. ecc.).
La gastroprotezione non è necessaria con i COXIB che sono stati creati proprio per questo in alternativa ai FANS.
Per quanto riguarda la durata della terapia, si raccomanda quanto segue:
<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”>Studi clinici suggeriscono che la classe dei farmaci inibitori selettivi della COX-2 può essere associata ad un rischio di eventi trombotici (specialmente infarto del miocardio ed ictus), rispetto al placebo e ad alcuni FANS. Poiché i rischi cardiovascolari di etoricoxib possono aumentare con il dosaggio e con la durata dell’esposizione, la durata del trattamento deve essere la più breve possibile e deve essere utilizzato il dosaggio giornaliero minimo efficace.<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>
in seguito ad eventi nefasti cardiovascolari verificatisi con terapie prolungate a base di rofecoxib (che per tale motivo è stato di recente ritirato dal commercio).
Saluti!