• Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da lauril.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #5826
    lauril
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      quando si assumono dei corisonici per iniezione si devono abbinare i gastroprotettori(es, Antra) ??.altra curiosità a me un medico ha consigliato L’Antra da assumere con il tauxib 90 ,mentre il suo sostituto( il mio medico è spesso assente) mi ha detto che non servono, però è arrivata una direttiva ai medici di nn prescrivere i COXIB per più di 1 mese perchè sono tossici…qualcuno può farmi chiarezza? grazie infinite.

      #2383
      sanmag
      Amministratore del forum
        Up
        0
        Down
        ::

        L’uso della gastroprotezione con inibitori di pompa (PPI) come Antra ecc. è indipendente dalla modalità di somministrazione (nel senso che la gastrolesività dei cortisonici o dei FANS si mantiene anche in caso di terapia intramuscolare).
        La decisione se effettuare o no la gastroprotezione dipende dal caso clinico (età, precedenti anamnestici, durata della terapia, dosaggio ecc. ecc.).
        La gastroprotezione non è necessaria con i COXIB che sono stati creati proprio per questo in alternativa ai FANS.
        Per quanto riguarda la durata della terapia, si raccomanda quanto segue:

        <blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”>Studi clinici suggeriscono che la classe dei farmaci inibitori selettivi della COX-2 può essere associata ad un rischio di eventi trombotici (specialmente infarto del miocardio ed ictus), rispetto al placebo e ad alcuni FANS. Poiché i rischi cardiovascolari di etoricoxib possono aumentare con il dosaggio e con la durata dell’esposizione, la durata del trattamento deve essere la più breve possibile e deve essere utilizzato il dosaggio giornaliero minimo efficace.<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>

        in seguito ad eventi nefasti cardiovascolari verificatisi con terapie prolungate a base di rofecoxib (che per tale motivo è stato di recente ritirato dal commercio).

        Saluti!

        #4904
        zio-arty
        Membro
          Up
          0
          Down
          ::

          Il mio gastroenterologo mi ha comunicato che la sua equipe ha svolto una ricerca dove hanno dimostrato che il cortisone non è gastroaderente e quindi il protettore è superfluo, anche se io fino ad oggi l’ho preso. Ciò ovviamente non vale per i fans. Che ne pensate di quest’ultima scoperta?

          #4905
          carter
          Moderatore
            Up
            0
            Down
            ::

            Finchè i risultati della ricerca svolta dal tuo gastroenterologo non avranno una vera conferma scientifica (approvazione di linee guida terapuetiche sottoscritte dagli organismi ufficiali preposti)i preparati cortisonici rimangono fortemente gastrolesivi, e quindi la loro somministrazione andrà sempre accompagnata da terapia gastroprotettrice.

            Ciao!

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.