- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
valevale25.
-
AutorePost
-
18/12/2006 alle 11:32 - Views: 62 #10672::
l’estate scorsa cn l’esposizione al sole mi era comparsa una macchiolina bianca vicino al mento , che non si abbronzava mai. A fine estate mi sono accorta che queste macchie erano comparse anche sulla guancia sinistra..ho pensato che fosse un banale campiamente di pelle visto che stavo perdendo tutta l’abbronzatura. Mi sono rivolta alla mia dermatologa per fare una visita di controllo visto che ho sofferto d’acne, chiesi spiegazioni riguardo a qst macchie e mi disse che si trattava di secchezza della pelle e che non era assolutamente un fungo.
Oggi sono andata dal mio dottore e mi ha confermato invece che è un fungo. sul viso ho proprio delle macchie di una colorazione più chiara rispetto alla pelle del viso(ovvviamente non si vedono ad occhio nudo xkè la pelle non è abbronzata)sul corpo ho delle picccole macchiette sulle braccia, gambe e genitali (qst piccolissime macchie sn più visibili xkè mi è rimasta un poì d’abbronzatura sul corpo.
Il dottore non mi ha parlato di petiriasi ma semplicemente di un fungo da curare con diflucan 100 mg flucanazolo( da prendere per 10giorni consecutivi questo mese, ed altri 10gg il mese di gennaio) ed una crema sertaderm. NOn mi ha dato nessun tipo di detergente o di sapone specifico da usare mi consigliate qualcosa?
Ma è petiriasi anche la mia? so che ci sn due tipi di petiriasi mi sapete spiegare la differenza?23/12/2006 alle 08:58 - Views: 58 #10671::E’ praticamente impossibile fare una diagnosi “a distanza”, senza vedere le lesioni. Le ipocromie cutanee possono essere di diversi tipi:le più comuni sono la vitiligine, una malattia non infettiva, e la Pitiriasi versicolor che è una micosi, ma ne esistono molte altre.
Se il tuo medico pensa si tratti di un fungo (una micosi) può essere una Pitiriasi, ma possono essere anche altri tipi di micosi cutanee; comunque la terapia con il Diflucan va bene per tutte.
Le due forme di Pitiriasi sono la versicolor e la Pitiriasi rosea. In realtà non sono due forme della stessa malattia, ma due malattie completamente diverse: la Pitiriasi versicolor è una micosi, la Pitiriasi rosea è una malattia ad origine sconosciuta, probabilmente virale, che esordisce con una macchia iniziale generalmente al tronco (macchia madre) e che poi si diffonde con macchiolione rosa di circa un centimetro, soprattuto al tronco; dura circa 40 giorni e passa da sola senza bisogno di terapia.Ciao
23/12/2006 alle 10:58 - Views: 56 #1118 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.