- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
antonietta.
-
AutorePost
-
22/02/2004 alle 18:49 - Views: 77 #547424/02/2004 alle 17:50 - Views: 64 #105::
Direi proprio di si: la Vasolastina è un prodotto della cosiddetta “medicina alternativa”. In ogni fiala sono contenute: 500 unità di Lipasi, 8000 unità di ossidasi di acidi grassi, 4000 unità di monoaminoossidasi, 4000 unità di tirosinasi.
Sono tutti enzimi già presenti nel nostro organismo e privi di effetti collaterali.
Può rimanere qualche dubbio sulla reale efficacia: un recente lavoro in doppio cieco randomizzato sull’ uso della Vasolastina nella Fibromialgia non sono emersi benefici maggiori rispetto al placebo(Ned Tijdschr Geneeskd. 1990 Apr; 134(14): 693-7.[Rheumajecta and Vasolastine treatment of primary fibromyalgia; results of a randomized placebo-controlled double-blind study]
Jacobs JW, Rasker JJ, van Riel PL, Gribnau FW, van de Putte LB.)Saluti
09/03/2004 alle 17:37 - Views: 82 #443419/01/2007 alle 09:25 - Views: 66 #4484::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da antonietta</i>
[:I]ringrazio infinitamente l’amministratore per la risposta chiara ed esauriente!
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>28/05/2007 alle 13:01 - Views: 66 #4545::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da antonietta</i>
sono affetta da sclerosi multipla. mi è stato prescritto da un medico un farmaco non in commercio in italia vasolastine prodotto dalla enzypharm – holland. posso essere certa della sicurezza del prodotto? grazie a chi può rispondermi!
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>29/02/2008 alle 11:13 - Views: 87 #4613::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da sanmag</i>
Direi proprio di si: la Vasolastina è un prodotto della cosiddetta “medicina alternativa”. In ogni fiala sono contenute: 500 unità di Lipasi, 8000 unità di ossidasi di acidi grassi, 4000 unità di monoaminoossidasi, 4000 unità di tirosinasi.
Sono tutti enzimi già presenti nel nostro organismo e privi di effetti collaterali.
Può rimanere qualche dubbio sulla reale efficacia: un recente lavoro in doppio cieco randomizzato sull’ uso della Vasolastina nella Fibromialgia non sono emersi benefici maggiori rispetto al placebo(Ned Tijdschr Geneeskd. 1990 Apr; 134(14): 693-7.[Rheumajecta and Vasolastine treatment of primary fibromyalgia; results of a randomized placebo-controlled double-blind study]
Jacobs JW, Rasker JJ, van Riel PL, Gribnau FW, van de Putte LB.)Saluti
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>Scusate se mi intrometto a distanza di mesi… ma vorrei sapere…la vasolastine, può essere la causa di un emorraggia cerebrale……grazie03/03/2008 alle 14:56 - Views: 66 #461403/03/2008 alle 18:41 - Views: 66 #4615::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da Carter</i>
Direi di no: essendo la composizione della Vasolastine a base di sostanze già presenti nel nostro organismo, escluderei totalmente la sua responsabilità in una emorragia cerebrale.
Ciao!
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>
grazie mille per la risposta …. mi hai tolto un peso…ciao -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.