Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4084
    mariolive
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::
      #7673
      mariolive
      Membro
        Up
        0
        Down
        ::

        Gentilissimo Signor Dottore,avendo eseguito tac arcata superiore e inferiore o dentalscan, eseguita su vct xt 64 strati, a sezioni sottili metodica dentalscan, gli esiti sono stai i seguenti:
        ARCATA SUPERIORE: presenza di viti implantari in 14 e 16 in assenza di assorbimento osseo peri protesico
        La distanza bi corticale vestibolo plantare versante interno – interno in 17 24 25 27 risulta rispettivamente di 3 mm , 4 mm, 3 mm.
        La distanza tra bordo alveolare e pavimento del rispettivo seno mascellare risulta in 17, 24 ,25 e 27 di 6mm ,10mm 10 mm e 5mm.
        <b></b>
        ARCATA INFERIORE:
        vite implantare in 35. osteointegrata inassenza di riassorbimenti ossi peri-protesici.
        minimo riasorbimento osseo periapicale in 45 e 46 compatibili con microgranulomi .
        Sia la corticale che la spongiosa ossea sono consoni com l’eta della pz
        in sede sub linguale si riconoscono alcune formazioni ipodense a forma ovalare, compatibili con linfonodi aspecifici.
        Desidererei se possibile una sua opinione in merito alla presente diagnosi e in particolar modo sullle formazioni ipodense a forma ovalare . compatibili con linfonodi aspecifici, per i quali sono molto in ansia o altre e ventuali patologie.
        La ringrazio molto per la sua pazienza e collaborazione, dottore.
        La presente tac la ho fatta in seguito a un intervento di impiantologia dentaria sulla arcata sup lato dx e arcata inferiore lato sinistro

      Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.