- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 4 mesi fa da
fra-b.
-
AutorePost
-
06/11/2007 alle 09:48 - Views: 60 #5639::
Gentile Dottore,
sono in cura da circa un anno per un k mammario. Tra i farmaci che devo assumere giornalmente c’è il cortisone e un inibitore della pompa protonica. Per 10 mesi ho assunto l’Antra, pagando ogni mese circa 50 euro; il medico di base mi disse che non avevo diritto all’esenzione (048) in quanto non ero stata sottoposta a gastroscopia e non soffrivo di gastrite o ulcera. Di recente, anche per evitare tale spesa, i medici ospedalieri che mi hanno in cura mi hanno prescritto il Lansoprazolo per poter usufruire dell’esenzione (comunque secondo loro avevo diritto a tale esenzione anche per l’Antra). Il mio medico di base sostiene che non ho diritto all’esenzione nemmeno per questo farmaco, che quindi sono costretta a farmi prescrivere (con l’esenzione) in ospedale.
Vorrei gentilmente sapere se il medico di base ha qualche ragione e dove posso eventualmente trovare informazioni chiare sul funzionamento di tali esenzioni.
In attesa della sua gentile risposta, la ringrazio dell’attenzione.
Distinti saluti,
Francesca06/11/2007 alle 10:42 - Views: 60 #1626::Cara Francesca, c’è un po’ di confusione che vorrei chiarirti.
Il tuo problema è relativo a due condizioni distinte e separate: da una parte c’è l’esenzione al ticket per neoplasia (codice 48) a cui hai sicuramente diritto e che la tua ASL deve certificarti con l’apposito tesserino di esenzione, dall’altra parte ci sono le Note AIFA numero 1 e numero 48 (purtroppop ha lo stesso numero della esenzione, da qui la confusione) per la prescrizione degli inibitori di pompa protonica.
Ora, per quanto riguarda i farmaci, essendo stato abolito il ticket da diversi anni, l’esenzione non si applica ovviamente piu’: il ticket non c’è per nessun farmaco, e sono tutti gratuiti (ovviamente quelli in fascia A).
Per alcuni farmaci pero’ la prescrivibilità in fascia A (gratuita) è limitata dalle famigerate Note AIFA. Il tuo medico curante ti obietta che la tua patologia non rientra nella fascia di prescrivibilità prevista dalla nota AIFA 48 o 1.
Puoi leggere il testo integrale della Nota AIFA 1 e 48 qui nel nostro sito:http://www.torrinomedica.it/farmaci/noteaifa/nota_AIFA_1.htm
http://www.torrinomedica.it/farmaci/noteaifa/nota_AIFA_48.htmSe ti servono altri chiarimenti, fammi sapere!
Ciao!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.