Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #6498
    saba
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Buonasera a tutti, ho bisogno di un chiarimento quanto prima.
      Da alcuni mesi assumo entact 20mg/die con ottimi risultati. Il problema è che in questi gg a causa dell’umidità son tornati i dolori cervicali con conseguente forti mal di testa. Posso assumere come d’abitudine una compressa di moment (ibuprofene)200 mg oppure devo sopportare tutto? Nel foglietto illustrativo dell’entact si esclude l’assunzione di antidoorifici concomitanti allo stesso. Grazie

      #12865
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        La scheda tecnica dell’entact non riporta interazioni con farmaci antiodolorifici (FANS o cortisonici).
        Dove hai letto di questa interazione?

        #2368
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
          #12866
          saba
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Buondì, nel foglietto ilustrativo, ho interpretato male io, parla di “informare il medico se sta assumendo i seguenti ff….tramadolo(aumenta rischio di effetti collaterali, ad esempio ridurre la soglia convulsonante), acido acetilsalicidico e antiinfiammatori non steroidei.
            A questo punto le chiedo: posso assumere ibuprofene 200mg in caso di necessità? Se devo informare il medico vuol dire che qualche problema lo creano? Grazie

            #12867
            anonymous
            Membro
              Up
              0
              Down
              ::

              In effetti, non è che si esclude l’uso concomitante dell’ ENTACT e dei farmaci antinfiammatori: si consiglia semplicemente di informare il medico perchè siccome tutte e due le categorie di farmaci possono provocare una inibizione delle piastrine, bisogna valutare caso per caso se il paziente corre qualche rischio.

              <blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”>
              Durante il trattamento con SSRI sono stati riferiti casi di anomalie nelle manifestazioni emorragiche cutanee, quali ecchimosi e porpora. Si consiglia particolare cautela in pazienti che assumono SSRI in concomitanza con anticoagulanti orali, con medicinali noti per influenzare la funzione piastrinica (per esempio, antipsicotici atipici e fenotiazine, la maggior parte degli antidepressivi triciclici, acido acetilsalicilico o antinfiammatori non steroidei (FANS), ticlopidina e dipiridamolo) come anche nei pazienti con tendenza al sanguinamento.
              <hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>

              Chiedi al tuo medico!

              Ciao!

            Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
            • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.