- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
kekko500.
-
AutorePost
-
10/11/2010 alle 08:57 - Views: 139 #7372::
C’è qualcuno che sà dirmi se si puo’ fare un esame di elettromiografia all’arto inferiore sinistro pur essendo portatore di pacemake+defibrillatore (ICD)? Purtroppo non posso fare RM ma TAC ed ECO si, ma a questo punto non so’ piu’ cosa posso e cosa non posso fare perchè tutti i medici sono molto vaghi, a volte ho l’impressione che non abbiamo nemmeno loro le idee molto chiare in merito.
Grazie Eagle 5311/11/2010 alle 06:06 - Views: 102 #14077::Lo studio della velocità di conduzione nervosa (elettromiografia) è composta, in realtà, da più tipi di stimolazione, in genere per le fibre sensitive e per le fibre motorie.
I portatori di pacemaker possono effettuare l’esame, a patto che:– i muscoli esaminati non siano vicini alla sede di impianto del dispositivo (quindi nel tuo caso per questo è possibile)
– il tipo di dispositivo non sia unipolare e la stimolazione non sia sincrona al funzionamento del dispositivo stesso (per questo devi chiedere al centro di elettrostimolazione dove ti hanno impiantato il pacemaker)
Ciao, in bocca al lupo!
11/11/2010 alle 08:06 - Views: 101 #367611/11/2010 alle 10:24 - Views: 103 #1407826/11/2011 alle 09:28 - Views: 102 #14079::Ciao mi chiamo Francesco e ho 21 anni.
6 mesi fa durante una gita di scuola in Francia ho avuto un arresto cardiaco dovuto alla sindrome del QT lungo congenita,mi è stato impiantato un defibrillatore biotronik.
Ho gia fatto una visita di controllo del defibrillatore,ho chiesto un pò cosa posso e cosa non posso fare,però mi è sfuggita una cosa, se posso portare moto da cross dato che ho una passione per queste moto.
grazie aspetto risposte28/11/2011 alle 06:31 - Views: 102 #1408029/11/2011 alle 08:43 - Views: 102 #14081::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da Carter</i>
Il motocross è praticamente assimilabile ad altre discipline sportive (un pò faticosetto….), per cui, se i cardiologi che ti seguono ti hanno permesso di praticare attività sportiva, penso che non ci siano problemi, ma ti conviene comunque chiedere specificamente a loro.
Ciao!
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>
io non voglio praticare questo sport, però dato che mio fratello possiede una moto del genere, volevo sapere se potevo far un giro ogni tanto.
cmq grazie per la risposta
Ciao! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.