- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
dada85.
-
AutorePost
-
04/04/2009 alle 22:44 - Views: 68 #6625::
Gentilissimi, ho una questione da porre: ho 23 anni e 3 anni fa con una ecografia mi sono state riscontrate 3 rotture almeno parziali del tendine capolungo del bicipite brachiale dx e dei tendini sovra e sottospinato spalla dx. Sempre nel 2006 eseguivo rx che risultava nella norma e quindi senzi segni di artrosi. Nel dicembre del 2006 mi sono recata da un ortopedico specialista della spalla con la suddetta diagnostica. L’ortopedico parlò di intervento, ma prima di tutto voleva rivedermi con un’altra rx e un rmn.
Per problemi personali non feci più nulla. Solo ad oggi, visto che i dolori sono aumentati con un’evidente diminuzione di alcune funzionalità di movimento, ho eseguito una nuova rx ed rmn. L’rx dimostra delle sofferenze osse di tipo entesopatico mentre, ATTENZIONE! l’rmn completamente negativa…nessun segno…risonanza perfetta!! Con questa nuova diagnostica sono riandata dall’ortopedico che non ha potuto fare altro che prescrivermi dell’idrochinesiterapia e visitarmi. Dalla visita da lui eseguita ha riscontrato una sospetta lesione del sovraspinato (ovviamente non riferita dalla rmn) e mi ha detto di rifare ecografia e rmn…
Sapendo con certezza che l’rmn è stata eseguita correttamente (sempre che sia la mia spalla[:D])come può essere spiegata questa enorme differenza, seppur l’rmn esame più completo, con l’eco, seppur fatta 3 anni fa?
L’ortopedico ha anche affermato che è fin troppo pulita (RMN) per una persona come me che ha subito anche traumi sportivi (pallavolo).
Io ho male e tanto, ed in più con la sensazione, anzi, più che una sensazione (visibile ad occhio nudo)che la testa dell’omero se ne vada “in giro” o che “esca” e rientri da sola dalla sede!!
Voi cose ne dite?? C’è una spiegazione a tutto questo?
Grazie e scusate se mi sono dilungata troppo!23/04/2009 alle 06:16 - Views: 48 #13063::Che posso dire? E’ evidente che qualcuno sbaglia: anche ammesso che in 3 anni le lesioni tendinee si siano riparate, almeno qualche traccia doveva essere visibile alla RMN.
D’altra parte la clinica (e lo specialista ortopedico) sembrano dare ragione all’ecografia (i tuoi dolori non sono inventati)… e, come diceva il mio Maestro, se i segni clinici sono chiari e gli esami diagnostici sembrano non confermarli, sono sbagliati gli esami!
Io rifarei sia Eco che RMN, magari presso strutture diverse dalle prime.Ciao!
23/04/2009 alle 07:16 - Views: 46 #255723/04/2009 alle 10:25 - Views: 47 #13064 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.