- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
anonymous.
-
AutorePost
-
07/04/2009 alle 09:53 - Views: 25 #6629::
Ho 43 anni,è da molti mesi ho diversi problemi: fastidio gamba e braccio sx, tipo dolore sciatico con fastidio centro gluteo, parestesie senso di torpore e debolezza,mioclonie,fascicolazioni,vibrazioni e scatti, dolori muscolari diffusi soprattutto polpacci e quadricipiti. RMN del 22/07/2008: TRATTO/CERVICALE: midollo esente da compressioni,barre discosteofitarie trasversali C4-C5-,C5-C6,lesione discosteofitaria paramediana sx C6-C7 con lieve impronta sullo spazio sottoaracnoideo anteriore.
DORSALE E LOMBARE: Esile dilatazione del canale centrale dell’ependima nel tratto D7-D9,
Iniziale Bulging discale L5-S1.
Sottoposto ad indagine neuro fisiopatologica in data 11/09/2008:
PEM ,PES,SSR nella norma.
EMG/ENG: nella norma le VCM e le VCS esaminate agli arti inferiori e superiori.
All’esame EMG degli arti inferiori si rileva una lieve riduzione dell’attivita interferenziale sui distretti distali,di pertinenza L5-S1,associata a sporadica attivita spontanea di Um e ,solo sul m. Pedidio sx,anche di fibra.
Non franchi segni di denervazione motoria sui miomeri esplorati agli arti superiori,non attività spontanea,segnalandosi solo un modesto diffuso incremento di potenziali UM polifasici,prevalente sui distretti prossimali.
L’esame non evidenzia significative alterazioni della trasmissione lungo le vie centrali motorie,somatosensitive ed autonomiche di pertinenza degli arti inferiori e superiori.
Si segnalano all’esame EMG sfumati reperti compatibili con interessamento radicolare L5-S1,bilateralmente,a carattere prevalentemente irritativo.
Concomitano del tutto sfumati elementi a carattere miogeno,da inquadrare,verosimilmente in ambito reumatologico.Non reperti per neuropatia sensitivo motoria.
In data 20/02/09 nuova EMG:come nell’esame dell’11/09/2008 risulta normale la trasmissione lungo le vie centrali motorie (pem),somatosensitive(pes) ed autonomiche simpatiche (ssr) di pertinenza degli arti inferiori e limitatamente alle vie simpatiche anche superiori.Tuttora non reperti strumentali per neuropatia sensitivo motoria essendo le cvcm vcs esaminate nella norma con risposta m e sap di normale latenza ed ampiezza.All’esame emg non si evidenziano attualmente sui miomeri esplorati agli arti inferiori e superiori ne’ franchi segni di denervazione motoria ne’ segni di un interessamento in miocellule dell’unita’ motoria,persistendo un modesto diffuso(aspecifico)incremento in potenziali um polibasici non attivita spontanea patologica sui diversi muscoli esplorati.negativo anche il test di willison(turns/amplitude) eseguito sul m. quadricipite dx.E’ stato eseguito test ischemia-iperpnea che e’ risultato positivo con la comparsa di um,doppiette,poliplette,per quanto riguarda il test dell ‘ischemia gia dopo 10 secondi,mentre lo e’ stato meno quello dell iperpnea con la comparsa di tale attivita’ solo 1 minuto e mezzo.tali reperti depongono per un quadro di aspecifica ipereccitabilita’ neuromuscolare. Di che cosa si tratta?Devo fare altri esami? Sono escluse gravi patologie? Che dovrei fare ancora?Ricordo che ho fatto innumerevoli visite neurologiche tutte con EON negativo.Ad oggi ho sensazione tipo chiodo nel gluteo sx con dolori gamba e coscia sx e fastidio braccio sx, con fascicolazioni soprattutto polpacci e quadricipiti.Saluti.14/04/2009 alle 17:01 - Views: 26 #13075::Dagli esami che riporti, sembrerebbe trattarsi di una lieve ipereccitabilità muscolare probabilmente determinata dalla protrusione discale L5-S1 per quanto riguarda la gamba e dalla protrusione C6-C7 per quanto riguarda il braccio. In ogni caso non sembra nulla di grave perchè gli esami diagnostici escludono sia ernie vere e proprie sia lesioni nervose da compressione.
Ti consiglierei una visita da un bravo Fisiatra perchè sono patologie suscettibili di miglioramento con cicli di FKT mirati.Ciao
14/04/2009 alle 18:01 - Views: 24 #2562 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.