- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 8 mesi fa da
guest.
-
AutorePost
-
07/07/2004 alle 10:15 - Views: 46 #8773::
Egregio Dottore,
da sempre ogni qual volta il dentista mi fa l’anestesia (puntura) mi sopraggiunge un forte batticuore, non ne ho mai parlato con lui anche per timidezza perchè ho sempre pensato che tutto fosse dettato dall’ansia [:I], ora però mi sorge un dubbio sarà normale questa reazione? C’è da dire che ogni volta che mi trovo su quel lettino la tensione è a mille soprattutto quando si tratta di fare l’anestesia.
Questo batticuore inizia dal momento che mi punge la gengiva, sento il cuore battere a mille appena finisce di iniettarmela ma alla fine della seduta il battito è già tornato normale.
[|)][|)][|)][|)][|)][|)]
Cosa ne pensa?
Buona giornata
guest07/07/2004 alle 13:36 - Views: 45 #8767::Dipende dal tipo di anestetico. Di solito si usa la carbocaina che sicuramente non dà tachicardia anzi, come riporta la scheda tecnica: “..Effetti di tipo periferico possono interessare l’apparato cardiovascolare con bradicardia e vasodilatazione.”, quindi con rallentamento del battito.
Se invece si usa la Adrenalina (come in alcuni interventi odontoiatrici + complessi, la tachicardia è sicuramente legata all’anestesia. Ti conviene chiedere al tuo dentista cosa usa in genere…
Ciao!
07/07/2004 alle 14:36 - Views: 44 #24207/07/2004 alle 15:30 - Views: 49 #876807/07/2004 alle 15:48 - Views: 45 #8769::[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(]
Dottore ho fatto una piccola ricerca sull’anestesia contenente adrenalina utilizzata dai dentisti, è controindicata per chi soffre di ipertensione o problemi cardiaci o per chi è affetto da diabete, cosa significa allora la reazione che ho io all’allergia???
Sono preoccupatissima!!!!07/07/2004 alle 17:21 - Views: 50 #8770::Se l’anestesia è a base di adrenalina, si tratta solo di un fastidio momentaneo. E’ controindicata nei cardiopatici e negli ipertesi perchè è un potente vasocostrittore ed in questi soggetti può causare ischemia cardiaca o aumento della pressione; però ad esempio è la terapia di 1° scelta negli shock allergici.
Tu sei giovane e forte (almeno credo [:)][:)]) quindi l’adrenalina sarebbe solo un fastidio momentaneo o ancora meglio una buiona cura per una eventuale reazione allergica!Ciao!
08/07/2004 alle 14:28 - Views: 45 #877108/07/2004 alle 14:34 - Views: 46 #8772 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.