- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
matteo47.
-
AutorePost
-
14/05/2009 alle 22:00 - Views: 39 #6683::
Si è vero questi farmaci e la guida non è che vanno tanto d’accordo, ma vorrei precisare che anzitutto, se si seguono le indicazioni dei medici su come e quando usarli non ci sono tanti problemi, certo io nopn sono un medico e neanche un psichiatra, ma vorrei rispondere a quella persona che dice, se non ricordo male, di non prendere i farmazi in oggetto perchè non vuole mettere a repentaglio la sua vita e quella dei suoi cari, se si riferisce al guidare deve provare a vedere come si trova al volante, poi un illustrissimo medico specialista in neurologia all’Università degli Studi di Bologna nonchè direttore della locale Clinica Neurologica mi disse “non legga i foglietti illustrativi li faccia leggere a noi medici”, forse il nome e cognome non vi dice nulla ma ha parlato tante volte in TV era il prof. Elio Lugaresi che i medici di “Torrino Medica” di sicuro conosceranno.
Negli anni 60 ho avuto due crisi convulsive, su una ho molti dubbii quanto ero agitato quando ho fatto alla Clinica di Neuropschiatria infantile di Messina l’Elettroencefalogramma , sulla seconda non so nulla perchè pare che si verifico’ intorno alla 3 del mattino ed il medico chiamato disse che non dovevo smettere gli antiepilettici.
Pe cui ecco il mio fisso “menu'” quotidiano a cui rinuncerei…..:
1) Depakin Crono da 300 mg;
2) Rivortil da mg;
3) Zoloft;Sera:
1) Depakin Crono da 300 mg;
2) Valium gocce circa 20;
3) En gocce circa 20;
4) Nopron sciroppo un misurino prima di andare a letto;
Notare che su tutti i prodotti nei foglietti c’è la dicitura che sono controindicati per chi guida la macchina o deve essere vigile se usa macchinari, mnolti mnmedici mi hanno detto che si tratta di una cura “tosta” per cui se dovessi dare ascolto a quanto c’è scitto nei foglietti non andrei in ufficio, non potrei guidare invece faccio una vita molto movimentata senza problema, guido di giorno, di sera e, qualche volta di notte, la società Autostrade per l’Italia mette a dipsosizione degli utenti che guidano dalla mezzanotte alle 6 del mattino un caffè gratis in Autogrill per evitare i colpi di sonno sarà…… ma io non ho mai preso caffè e, nonostante, i farmaci di cui sopra non dovrei guidare, mi potrei addormentare al volante ma invece nulla di tutto questo non ho sonno
guido rilassato e tranquillo anche alle 3 di notte, mi piacerebbe sentire un medico a tal proposito perchè due sono i casi i farmaci predetti non funzionano pu’ o sono io che sono diverso dagli altri.
Per cui per quella persona che teme sonnolenza chieda consiglio allo specialista e si faccia seguire senza paura, per quella persona, che teme per la sua vita e per quella dei suoi cari la stessa cosa si faccia seguire da un ottimo medico, io ho un cura pesante ma sabato mattina vado per un corsa automobilisica al Passo dell’Abetone torno a casa in macchina verso le 2 del mattino, dormo, o almeno spero!!!!!) e poi una bella doccia un buon caffè con del latte e via a Vicchio (Fi) per un pranzo in favore dei terremotati dell’Abruzzo eppure anch’io assumo dei farmaci conroindicati nella guida in particolare quella notturna.
Per concludere, in base alla mia esperienza, provare a vedere che effetto fanno questi farmaci se hanno un effetto negativo di sonnolenza basta cambiare farmaco, se anche questo crea sonnolenza occorre rinunciare ma prima bisogna provare, la cura, cari amici, l’ho iniziata nei lontani anni 60 e guido dal 1976 senza problemi anche di notte si certo anch’io quando ho iniziato a guidare avevo paura ansia ma poi ho capito che, nonostante, i farmaci sono io a portare la macchina con i le gambe i piedi le mani e la testa e non è lei a portare me per cui non ho paura di nulla qualunque sia l’ora
Matteo14/05/2009 alle 22:00 - Views: 38 #2650 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.