Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #6377
    depayns
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Gentili Dottori,
      ormai sono anni che tento di annientare l’escherichia coli finora senza risultato.
      Nel 2005 feci un trattamente d’urto consigliatomi da un urologo che consisteva nell’assumere per 10 giorni al mese per 4 mesi un antibiotico diverso (bactrim, ciproxin, levoxacin,unidrox)antibiotici che dovrebbero fare male all’escherichia coli.
      In associazione agli antibiotici mi fu dato anche polimod 200 e citropiperazina.
      Mi accorgevo che il batterio era tornato dal fatto che la mia urina avesse un aspetto torbido e un particolare odore che ricordava il catrame.[|)]
      Non avevo altri sintomi infatti la diagnosi dell’urologo fu: batteriura asintomatica.
      L’urologo mi fece anche un ecografia ai reni risultata negativa.
      Finito questo periodo devastante con tutti questi antibiotici, con dovuti effetti indesiderati, trascorse circa tre settimana il problema si ripresentò, l’escherichia coli era tornato.
      Allora a parte affidarmi all’urologo non badavo molto a certi aspetti della mia vita, come ad esempio la regolarità intestinale, oppure come ci si deve comportare dopo un rapporto sessuale per chi soffre di questo problema, pensavo che gli antibiotici bastassero a far sparire tutto.
      Passarano alcuni mesi andai da un nuovo urologo il quale mi disse “Basta antibiotici, regolarizzi l’intestino, prenda due volte al giorno uticran e fermetti lattici”.
      Interpretai con leggerezza la cura datami da quest’ultimo urologo, diciamo che non badavo più di tanto alla regolarità intestinale; Poi ciclicamente la batteriura asintomatica si trasformò, infatti la presenza dell’escherichia coli si manifestava non più solo con urine torbide e maleodoranti, ma anche con bruciore in quelle occasioni il medico mi presciveva l’antibiotico di turno per farmi passare l’infiammazione.
      Estate 2008 ad agosto inizio ad accusare forti dolori ai reni ho bruciori molto forti quando faccio la pipì e il solito cattivo odore nelle urine nonchè aspetto torbido di queste ultime, mi sento malissimo brividi di freddo (niente febbre) mi reco dal primario di urologia di un ospedale in una città vicina al paese dove vivo (medico diverso da quello del 2005).
      Urinocoltura positiva escherichia coli carica batterica 1000000: ci risiamo.
      Il nuovo urologo mi visita ecografia ai reni e vescica e alle pelvi tutto nella norma.
      Mi prescrive ciproxin 500 mg per 2 volte al giorno per 7 giorni, dopo 7 giorni continuare per altri 15 giorni con ciproxin 500 una volta al giorno, dopo due settimane di terapia con ciproxin mi fa fare l’urinocoltura in corso di terapia che risulta negativa, mi dice che serve a vedere se il ciproxin fa effetto sul batterio.
      Finisco la terapia con ciproxin attendo 15 giorni e rifaccio l’urinocoltura negativa.
      Insieme all’assunzione di ciproxin prendo due volte al giorno uticran (integratore di vitamina c e mirtillo rosso) sempre prescrittami dall’urologo.
      Oggi torno per il controllo e mi da come profilassi da seguire:
      una compressa di ciproxin 500 per 5 giorni al mese per un totale di tre mesi e ogni volta dopo 15 giorni rifare l’urinocoltura.
      Lo stesso urologo mi ha prescritto anche il tampone vaginale risultato negativo all’escherichia coli.
      Da quando ad agosto ebbi questa forte cistite mi spaventai e da allora mi sono incaponita e sto seguendo passo passo i consigli dell’urologo.
      Prendere antibiotici di certo non mi fa piacere soprattutto vista la profilassi seguita dal 2005, alla fine non mi faranno male tutti questi antibiotici? E le mie difese immunitarie?
      Stamane ho chiesto all’urologo un alternativa alla profilassi con antibiotico e lui mi ha detto che non c’è, perchè a suo dire l’escherichia coli adesso si è “incarognita” ed è difficile debellarla.
      In rete ho trovato un prodotto il d-mannosio ne ho parlato con il mio urologo ma lui mi ha detto di lasciar perdere di continuare a prendere l’uticran per un anno e di risentirci dopo la profilassi dei tre mesi con ciproxin.
      Da agosto ho modificato alcune cose nel mio stile di vita:
      -ho regolato l’intestino cercando di andare in bagno tutti i giorni e mangiando molta verdura e frutta
      -prima mi facevo il bidet anche 3/4 volte al giorno adesso mi lavo dopo essere andata di corpo stando attenta a non lavarmi da dietro verso avanti e non più di una volta al giorno
      -intimo rigorosamente di cotone
      -utilizzo per il bidet asciugamani miei personali
      -bevo almeno un litro/un litro e mezzo di acqua al giorno(mentre prima bevevo pochissimo massimo mezzo litro)
      – a discapito del mio rapporto sentimentale evito di avere rapporti sessuali perchè ho notato che dopo averli avuti nonostante le dovute precauzioni cioè svuotare la vescica sia prima che finito il rapporto dopo esattamente 24 ore la cistite torna anche usando il preservativo, perciò astinenza [|)] da quando ho terminato l’antibiotico a settembre.
      La mia paura è che con tutti questi antibiotici questo escherichiacoli diventi ancora più forte e che le sue manifestazioni a lungo andare divengano molto più “violente”, per quello mi chiedo se stia seguendo la giusta strada.
      Cosa ne pensate?
      Ho fatto fare anche un esame delle urine al mio compagno risultate negative pensando fosse lui a trasmettermi l’escherichia coli.
      Questa cosa veramente mi sta tirando scema perchè vivo con il costante terrore di essere contaminata nuovamente dall’escherichia coli ci manca solo che metta a bollire gli asciugamani che uso [:D]
      I medici mi hanno sempre esposto la teoria che l’escherichia coli passasse dai nodi linfatici in vescica tutto questo causato dalla stitichezza e allora come si spiega che torni dopo i rapporti sessuali?
      Potrebbero essere gli ormoni delle pillole anticoncezionali prese in passato ed oggi nuvaring a predispormi a questo tipo di infezione?
      Scusate se mi sono dilungata troppo.
      Simo
      p.s. sto assumendo armolipid plus e uticran possono interferire con l’efficacia di ciproxin?

      #12684
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Le terapie fatte e la profilassi consigliata dall’ultimo urologo mi sembrano molto appropriate, quindi ti consiglierei di seguirle (armolipid ed altro integratore non interferiscono con il ciproxin), ma in realtà la cosa che non può andare è la tua astinenza sessuale.
        La recidiva della cistite dopo i rapporti è dovuta ad un fatto puramente meccanico: le donne hanno uretra e vagina molto vicine, e la sollecitazione vaginale può infiammare l’uretra, il che, nei soggetti prdidposti, può sfociare in cistite.

        Probabilmente, data la lungaggine delle tue traversie cistitiche, hai quella che viene definita “cistite cronica ipertrofica”, che consiste in un inspessimento della mucosa cistica che favorisce l’annidamento dei batteri, e che si può risolvere con un intervento di “pulizia” mucosale da eseguire in cistoscopia.

        Parlane con il tuo urologo, sicuramente ti darà spiegazioni esaurienti.

        Ciao!

        #2170
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
          #12685
          isabeau61
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Prova col D-mannosio, con me ha funzionato come profilassi ma anche subito prima e subito dpo il rapporto sessuale. Io l’ho ordinato in Inghilterra dal loro sito. Ho provato acquistando una bustina da €50 (il minimo) e per ora non ne ho avuto più bisogno. Sono stata tormaentata dalla cistite per tre anni molti anni fa, ora mi viene saltuariamente ma col d-mannosio sono 2 anni che non si fa viva.
            Ho fatto leggere il sito a un medico e non ha avuto molto da dire, tranne che non è assolutamente tossico, ma per il resto non conosceva la ricerca. E’ una cura che costa poco quindi non conviene alle industrie… come tante altre cose. Prova, almeno in questo caso, Tentar non nuoce. [;)]

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.