::
Effettivamente, a 40 giorni di distanza dal parto, e senza febbre nè dolori, è difficile si tratti di residui placentari (come tessuto estraneo, la placenta trattenuta causa rapidamente uno stato settico), quindi è probabile si tratti di escrescenze dell’endometrio (polipo?), di per sè non pericoloso se non per il sanguinamento prolungato, che potrebbe portare all’anemizzazione, già molto facile nel puerperio.
Sarebbe quindi opportuno valutare lo stato di anemizzazione con un emocromo, in base al quale poi decidere l’atteggiamento terapeutico una volta stabilita (eventualmente con un’altra ecografia transvaginale)la natura della formazione uterina.
Ciao!