• Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da drp.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #4279
    matildem
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Sono una donna di 37 anni ho effettuato una visita reumatologica
      in cui hanno riscontrato fenomeno di reynaud non necrocizzante, poliartomialgie con oligartite notevole incremento di indici di flogosi mi è stata prescritta una lunga lista di analisi da effettuare per confermare eventuale connettivite. i valori delle mie analisi sono i seguenti :
      emocromo nella norma eccetto lieve diminuzione HGB e HCT PCR 34 (FINO A 8) VES 94 (FINO A 15) CREATINEMIA 0.56 (DA 0.60-1.40) FRAZIONE C3 226 ( 80-160) PARATORMONE 115,9 (5-89) ANTICORPI ANTI NUCLEO (ANA) 0,10 (DUBBIO) ENA ,ANT.ANTI CITRULLINAANTICORPI ANTI DNA NATVO ANTICORPI ANTI MICROSOMIALI REUMA TEST REAZIONE WAALER -ROSE, CPK,FERRITINA,FOSFATASI ALCALINA,LDH,GAMMA GT,TRANSAMINASI,FRAZIONE C4,IGG IGA IGM,ORMONI TIROIDE E ANTICORPI,ESAME URINE ,EPATITE TUTTO NELLA NORMA. ELETTROFORESI DELLE SIEROPROTEINE :ALBUMINA 51,8 (55,8 -66,1) ALFA 1 -5,6 (2,9 -4,9) ALFA2 -14,7 (7,1-11,8)BETA 1 -7,4 (4,7-7,2)BETA 2 E GAMMA NELLA NORMA.
      Da questi esiti si conferma connetivite o si puo’ fare diagnosi gia’ di qualcosa ? Purtroppo sono una paziente molto anziosa e il pensiero di non sapere di cosa si tratti fino a prossima visita a febbraio mi mette ancora più ansia. devo approfondire con altri esami?

      #14666
      sanmag
      Amministratore del forum
        Up
        0
        Down
        ::

        Per “connettiviti” si intende un gruppo di malattie autoimmunitarie che comprendono ad esempio Artrite Reumatoide, Lupus Eritematoso Sistemico, Connettivite Mista, Panarterite Nodosa, Vasculiti di vario genere ecc. ecc.
        Parlare quindi di “connettivite” non indica in nessun modo una diagnosi.
        Nel tuo caso siamo appena agli inizi del percorso diagnostico: le analisi che riporti potrebbero essere indicative di una connettivite e non in modo certo. Quindi prima di tutto bisogna definire se è una connettivite, e poi quale connettivite è.
        Devi armarti di una buona dose di pazienza perché il percorso diagnostico-terapeutico può essere piuttosto lungo!
        In bocca al lupo

        #14669
        matildem
        Membro
          Up
          0
          Down
          ::

          CREPIIIIIII

          #14670
          drp
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Mi pare di capire che avere una definizione del tuo problema in qualche modo ti tranquillizzi.
            Allora ti dico che hai una malattia infiammatoria. Il risultato di quegli esami e i sintomi potrebbero anche essere dovuti a un fatto acuto tipo un’influenza, ma se sei arrivata da un reumatologo suppongo che il problema duri da un bel po’ e in questo caso possiamo dire che hai una malattia infiammatoria cronica (verosimilmente di tipo connettivitico).
            Spero che questa “diagnosi” ti accontenti in attesa di quella definitiva.
            p.s. stai attenta a non andare tanto su internet a cercare tanto, perché probabilmente troveresti la malattia cronica intestinale, che è un’entità ben distinta e diversa dal tuo problema e rischieresti di fare confusione

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.