Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #6324
    mark74
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Buongiorno.
      tre mesi fa ho subito un colpo di frutsta in un piccolo incidente. Non c’è stata collisione tra i mezzi, ma io ho preso un forte strappo al collo lateralmente, andando a battere la testa contro il finestrino laterale: ero seduto dietro, da solo, e sono volato verso il finestrino del lato opposto.
      Fatti esami vari: rx rachide cervicale, due visite neurologicje, esame vestibolare, TAC, dopler vasi sovraortici, visita fisiatrica.
      Non è emersa nesun problema da nessun esame.
      Ad oggi ho continuamente rigidità al collo, e muscoli delle spalle, e molto spesso vertigini (non so se è il termine corretto, quindi mi spiego: intorno a me è tutto fermo, ma ho la sensazione di essere in equilibrio precario).
      Sono anche in cura con massaggi da un fisioterapista e mi dice (cosa condivisa anche dal mio medico) che è solo infiammazione cervicale.
      Per essere più precisi, il fisioterapista mi ha fatto inizialmente dei massaggi che hanno peggiorato la situazione, non mi reggevo più in piedi, poiu lui stesso ha deciso di sospendere e fare solo della laser terapia, per circa un mese. Ora ho da poco ripreso e mi fa massaggi molto più lievi, solo nella zona lombare.
      per la settimana prossima ho prenotata anche una visita da un osteopata.
      Altro problema, sempre legato alla rigidità e dolori aol collo, è+ che la notte dormo poco e male.
      Quali consigli mi da?
      Ho letto in altre risposte che un trauma cranico può causare lesioni all’orecchio interno, e di conseguenza vertigini.
      A me non hanno mai parlato di trauma cranico (poi credo che dalla TAC si sarebbe visto), ma cosa posso fare per porre fine a questa spicevole e debilitante sensazione di cadere?
      Grazie

      #12605
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Da quello che racconti, la tua attuale sintomatologia dolorosa e vertiginosa sembrerebbe pi correlata con uno stato di tensione generale (non hai un sonno regolare) che sicuramente si traduce anche in una contrattura dei muscoli cervicali, secondo me unica responsabile della sensazione di instabilit: penso che riprendere imassaggi cervicali, associati magari ad un buon esercizio di stretching e ad un periodo di riposo dovrebbero migliorarti molto i disturbi.

        Ciao!

        #2096
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
          #12606
          mark74
          Membro
            Up
            0
            Down
            ::

            Grazie.
            In effeti è proprio una fortissima tensione muscolare continua.
            Esercizi cerco di farne, ma spesso il male mi frena.
            Vorrei chiedere ancora un consiglio: la melatonina può essere utile per aiutarmi a dormire meglio? O conviene ricorrere ad altri rimedi naturali?
            Grazie.

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.