- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
corra.
-
AutorePost
-
17/10/2007 alle 11:19 - Views: 79 #5635::
Salve, sono un ragazzo di trentanni e circa due anni fa dopo rapporti non protetti ho avuto una infiammazione urinaria curata con chinolone della Chiesi Farmaceurica, precritto dal medico di base. Qualche mese dopo dalla spermiocultura sono risultato positivo allo streptococco fecalis e alla escherichia coli. Da visita andrologica risultava prostata schiacciata. Questi sintomi sono comparsi successivamente ad aver sofferto di emorroidi e difficoltà a defecare (dovuto a stress dal lovoro competitivo, alimentazione scarsa di verdure e frutta (oggi cambiata) e una vita sedentaria per ragioni di lavoro (ancora rimasta), soffro anche di ernia al disco L5-S1 mediana che non tocca le nervature (no sciatica) e protusione tra L4-L5 (cura in corso di fisioterapia, nuoto e sedia ortopedica)). Con un paio di antibiotici di cui il secondo è stato Bactrim, le successive spermioculture sono sempre risultate negative. Con cuscino antiprostatite, la prostata si è decongestionata quasi del tutto. A distanza di tempo pero mi è rimasto un dolorino durante la prima minzione del mattino e a volte durante la eiaculazione, aumentata sensibilita al glande, qualche fastidio al testicolo destro ed irritazione nella zona del frenuto, specialmente dopo i rapporti sessuali (per cui sto applicando Unguento Ipeg dopo i rapporti). Funzione sessuale regolare, Non Ejaculazione precoce (5 min). Ho usato spesso lo stop contropressorio all’ejaculazione sia nella masturbazione e sia nei rapporti per prolungare la masturbazione o il rapporto. Dopo altra visita andrologica (luglio 2007) ho preso supposte di Mictasone per decongestionare la prostata del tutto. Dalla visita andrologica risultava: normovirilizzazione, pene nella norma, frenulo breve livemente lacerato, non IPP, didimi in sede scrotale di 14 ml epididimi regolari, deferenti palpabili, non varicocele. Prostata lievemente congesta con secrezione uretrale biancastra dopo spremitura. Fc 70 r Pa 12/80.
Da un tampone con tecnologia PCR- ibridaz. (settembre 2007), sono risultato positivo alla Chlamydia (sensibilità 5 copie/reazione) e alla Ureaplasma urealyticum con carica batterica 1.000.000 UFC/mL. Antibiogramma antibiotici sensibili: Doxiciclina, Ofloxacina, Rossitromicina. Ancora prima di fare il tampone, scorso luglio, l’andrologo mi aveva prescritto 15 giorni di Levoxacina e 15 giorni di Bassado, che non ho ancora preso. Considerati i risultati dell’antibiogramma io direi di prendere i 15 giorni di Bassado. Puo bastare? Oppure devo prendere anche qualcosa altro dopo o prima del Bassado? Ciprofloxacina, Levofloxacina, Aztreonam? 1.000.000 UFC/mL è una carica elevata? La mia fidanzata per quanto tempo deve prendere il Bassado? Lei non ha ancora accusato alcun fastidio. Tra quanto tempo devo rifare un nuovo tampone di verifica?17/10/2007 alle 14:05 - Views: 72 #1593::Direi che è sufficiente il Bassado, da fare contemporaneamente alla partner, anche se asintomatica. La carica batterica non è indicativa di gravità di infezione nè per le uretriti nè per le prostatiti.
Il tampone va rifatto dopo almeno una settimana dalla fine della terapia antibiotica.Ciao!
05/11/2007 alle 13:50 - Views: 77 #4587 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.