- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da fufy.
-
AutorePost
-
12/07/2007 alle 12:56 - Views: 5 #11453::
<font face=”Arial”></font id=”Arial”><font color=”black”></font id=”black”><font size=”1″></font id=”size1″>Ho ritirato il pap- test oggi e mi hanno riscontrato la presenza di cellule epiteliali endo cervicali mature e pavimentose con lievi atipie cito – nucleari (compatibili con C1N1) e con aspetti di discheratosi, iper – paracheratosi e coilocitosi. Il mio ginecologo mi ha consigliato una colposcopia ma ci sono tempi di attesa di circa 3 mesi.Devo farlo urgente questo esame? Sono preoccupata nn so cosa mi può succedere e vorrei anche sapere se ho potuto contaggiare il mio compagno. Se ci fosse in atto una gravidanza a che cosa vado incontro?
16/07/2007 alle 16:08 - Views: 9 #11449::Non c’è nessuna urgenza di effettuare la colposcopia: Il grado CIN 1 anche detto L-SIL (Lesione Intraepiteliale di Basso Grado) indica che sono state individuate cellule ASSOLUTAMENTE NON TUMORALI (!!) ma che col tempo POTREBBERO subire trasformazione. Le lesioni di alto grado (CIN 2-3) vanno sicuramente asportate chirurgicamente. Le lesioni di BASSO GRADO possono tranquillamente essere “monitorate” nel tempo senza dover distruggere nulla, ma controllando periodicamente il loro stato. Ciò consente di evitare trattamenti invasivi su di un organo così importante come il collo dell’utero anche ai fini della gravidanza e del parto. Se però un trattamento deve essere effettuato (ad esempio con l’ansa termica), ciò non compromette la fertilità futura della donna, né ha conseguenze sul parto.
Le possibilità che tu abbia infettato il tuo attuale ragazzo sono scarse: da quello che capisco, non hai lesioni cliniche (verruche o condilomi) ma soltanto alterazioni cellulari di tipo CIN1 al pap-test: puoi stare tranquilla!
Ciao
16/07/2007 alle 17:08 - Views: 4 #144817/07/2007 alle 16:58 - Views: 6 #11450::La ringrazio egr. dottore per avermi tranquillizzata, comunque ho già fatto la colposcopia che ha dato l’esito seguente, mi perdoni se qualche parola nn è esatta, non riesco bene a decifrare la scrittura del medico.Portio molto congesta e flogorata con esiti di DTC molte cisti di Nohot….?Zone di epitelio metaplastico reattive all’acido.Piccole eree di mosaico.Aree poco reattive all’acido Iodome…? Si consiglia ricerca e tipizzazione HPV su tampone vaginale.Cosa ne pensa può essere preoccupante. La ringrazio anticipatamente.
29/07/2007 alle 16:39 - Views: 6 #11451::Provo a tradurre: “Portio molto congesta e flogosata con esiti di DiaTermoCoagulazione (DTC) e molte cisti di Naboth. Zone di epitelio metaplasico reattive all’acido. Piccole aree di mosaico. Aree poco reattice alla soluzione Iodo-Iodurata di Lugol”.
Portio congesta e flogosata vuol dire che il collo dell’utero è molto infiammato. Esiti di DTC vuol dire che hai fatto delle asportazioni di lesioni con la diatermocoagulazione.
Le cisti di Naboth sono delle semplici “cisti da ritenzione” delle ghiandole cervicali: il contenuto liquido di queste ghiandole, non viene secreto all’esterno e si accumula all’interno formando una raccolta di nessun significato patologico.
Le metaplasie sono la trasformazione di un epitelio in un altro, cosa abbastanza frequente nelle infiammazioni croniche.Ti consiglio di proseguire con gli esami, ma senza troppa preoccupazione: in definitiva non vi è nulla di specifico, ma solo una infiammazione da curare.
Ciao!
25/11/2009 alle 19:46 - Views: 6 #11452::<blockquote id=”quote”><font size=”1″ face=”Verdana, Arial, Helvetica” id=”quote”>quote:<hr height=”1″ noshade id=”quote”><i>Originariamente inviato da sanmag</i>
Provo a tradurre: “Portio molto congesta e flogosata con esiti di DiaTermoCoagulazione (DTC) e molte cisti di Naboth. Zone di epitelio metaplasico reattive all’acido. Piccole aree di mosaico. Aree poco reattice alla soluzione Iodo-Iodurata di Lugol”.
Portio congesta e flogosata vuol dire che il collo dell’utero è molto infiammato. Esiti di DTC vuol dire che hai fatto delle asportazioni di lesioni con la diatermocoagulazione.
Le cisti di Naboth sono delle semplici “cisti da ritenzione” delle ghiandole cervicali: il contenuto liquido di queste ghiandole, non viene secreto all’esterno e si accumula all’interno formando una raccolta di nessun significato patologico.
Le metaplasie sono la trasformazione di un epitelio in un altro, cosa abbastanza frequente nelle infiammazioni croniche.Ti consiglio di proseguire con gli esami, ma senza troppa preoccupazione: in definitiva non vi è nulla di specifico, ma solo una infiammazione da curare.
Ciao!
<hr height=”1″ noshade id=”quote”></blockquote id=”quote”></font id=”quote”>
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.