::
La Vitamina K è l’antidoto degli anticoagulanti orali: in caso di sovradosaggio degli anticoagulanti, infatti, la terapia per ripristinare un valore di coagulazione accettabile (in genere INR compreso fra 2 e 4) è la somministrazione di Vitamina K1 (Konakion) in dosi da 1 a 5 mg. In caso di emorragia da eccesso di anticoagulanti, una dose di 5 – 10 mg di Vit. K generalmente è sufficiente a bloccarla.
Ciò premesso, è evidente che assunzione di Vit. K già a livelli superiori ad 1-2 mg, può ridurre sensibilmente la efficacia della terapia anticoagulante.
Bisogna considerare però che il dosaggio degli anticoagulanti viene effettuato empiricamente su ogni singolo paziente, partendo da una dieta “normale” che già contiene buone dosi di Vit.K: tale dosaggio quindi è in grado di inibire le quantità di Vit.K già assunte dal paziente. Quello che bisogna evitare quindi non è tanto una assunzione abituale di Vit.K, quanto degli improvvisi aumenti di introito di Vit.K, che potrebbero disequilibrare la terapia.
Nel nostro sito, sono presenti tabelle col contenuto di Vitamina K per tutti gli alimenti: puoi consultarle per standardizzare una dieta corretta per mamma.
Saluti!