::
Ci sono due aspetti da considerare: prima di tutto l’azatioprina, come tutti gli immunosoppressori, anche se non specificamente riportaqto in scheda gtecnica, può influire sulla fertilità inibendo la spermatogenesi e riducendo la motilità degli spermatozoi.
Secondo, anche se l’evidenza della teratogenesi (malformazioni fetali) di azatioprina nell’uomo è dubbia, è stata invece dimostrata negli animali da esperimento. E’ quindi raccomandato di adottare precauzioni contraccettive quando ad uno dei partner venga somministrata azatiopina.
Alla luce di queste considerazioni, è necessario valutare la gravità della tua malattia e, se cercate una gravidanza, bisogna considerare la possibilità di interrompere per qualche tempo il trattamento. Ovviamente queste valutazioni deve farle il medico che ti segue per la patologia che hai.
Ciao!