Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #7156
    micki1987
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Gentile dottore,
      mi è stata diagnosticata un’ipocontinenza cardiale. Il gastroenterologo sostiene che ciò non mi provoca reflusso in quanto non ho erosione alle pareti delle esofago.
      1)Vorrei sapere se questa condizione può provocare un mal assorbimento: mi è stato detto che in questi casi l’assorbimemento è precario. E’ vero?
      2)Il reflusso può provocare un non e/o mal assorbimento della pillola e quindi una mancata azione contraccettiva della stessa?
      grazie

      #13816
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Premesso che l’ipotonia dello sfintere cardiale è SEMPRE il presupposto patogenetico per la malattia da reflusso gastroesofageo (che ti consiglierei quindi di prevenire utilizzando schiumogeni locali come l’alginato di sodio), va chiarito che questa condizione NON PUO’ CREARE alcuno stato di malassorbimento, essendo questa funzione deputatat ESCLUSIVAMENTE all’intestino tenue, anantomicamente ben lontano e distinto dalla giunzione gastroesofagea.

        Ciao!

        #3347
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.