- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
aleadg.
-
AutorePost
-
05/12/2007 alle 16:42 - Views: 70 #11851::
Gentile Dott., volevo raccontarle una storia che secondo il mio modesto parere merita attenzione.
Il mio ragazzo negli ultimi mesi sta accusando una serie di disturbi come mancanza di appetito, stanchezza fisica e mentale, ansia, ecc. dovuti ad serie di problematiche derivanti dal lavoro.
Così i suoi familiari, lo hanno portato d una dottoressa(specializzata in dermatologia e venerologia)ma anche in cure omeopatiche.
Dopo una breve visita basatasi sulla descrizione dei sintomi relativi al malessere e sull’utilizzo di un attrezzo metallico che vibrava in corrispondenza di alcuni organi interni,gli ha prescritto una serie di medicine omeopatiche.
La cosa che mi ha stupito è stata la prescrizione di farmaci come lo XANAX e il CITALOPRAM che sono rispettivamente un ansiolitico e un antidepressivo!!!!Sulla base di cosa,di quale quadro clinico e di quali competenze tale dottoressa ha prescritto medicine utilizzate nella cura di patologie come la depresione??????????
Sono molto sconcertata e indignata per la superficialità di persone che dovrebbero fare certi mestieri per vocazione!!!!A mio parere non si può scherzare su “MATERIALE UMANO”!!!!Secondo lei una persona stressata necessita davvero di tali farmaci?
Aspettando un suo parere, la ringrazio per l’attenzione.06/12/2007 alle 07:38 - Views: 70 #11849::Salve,
Innanzitutto mi sembra di capire che i problemi di salute del suo ragazzo
Interessano principalmente la psiche e quindi ne consegue una patologia nel sistema depressivo del tipo,mancanza di fiducia nel futuro,incertezza,sonnolenza ecc.Pertanto,secondo il mio parere
non sono risolvibili con cure omeopatiche.
La dottoressa che ha prescritto una terapia farmacologica con un farmaco antidepressivo quale il CITALOPRAM deve aver individuato un problema depressivo poichè i sintomi portano a questo.
A mio parere interromperei la somministrazione di XanaX,mentre potrebbe essere indicata il CItalopram,farmaco con propietà antidepressive pochè il principio attivo è rappresentato dalla serotonina in basse dosi inoltre non interferisce nelle attività del metabolismo e non risulta invasivo nei recettori della Psiche.
E’consigliabile assumere il farmaco la sera prima di coricarsi,i risultati si potranno ottenere dopo 5-7 settimane di somministrazione,vi consiglio di consultare un Bravo Neurologo,e comunque bisogna collaborare,non è possibile pensare che la medicina possa fare Miracoli,inoltre non mi sembra che la Sanità Italiana sia Disastrosa,cerchiamo di moderare i Modi ed i Termini!!
Saluti.06/12/2007 alle 09:38 - Views: 68 #166607/12/2007 alle 09:57 - Views: 69 #11850::La ringrazio dottore per i consigli e per la velocità con cui ha risposto.
Per quanto riguarda itoni e i modi mi spiace che abbia frainteso, ma purtroppo bisogna parlare di cattiva sanità ,i telegiornali purtroppo lo confermano!
Ciò non significa che bisogna generalizzare…però i dati parlano da soli!!Non per altro mi ha consigliato un bravo neurologo!
Saluti., e grazie ancora! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.